Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna, contessa di Pfirt 6. Alberto IV, duca d'Austria 13. Beatrice di Norimberga: 26. Federico V, burgravio di Norimberga 27. Elisabetta di Meißen 3. Margherita d'Austria 14. Alberto I, duca di Baviera-Straubing: 28. Ludovico IV, imperatore dei Romani (= 16) 29. Margherita II, contessa di Hainaut, Olanda e Zelanda 7. Giovanna di Baviera ...

  2. Guglielmo era figlio di Giovanni II di Baviera e di Caterina di Gorizia. Nel 1397 successe al padre nel governo del Ducato di Baviera-Monaco, insieme al fratello Ernesto. Nel 1429 , all'estinzione della dinastia dei Wittelsbach di Straubing, d'Olanda e di Hainaut, ingaggiò insieme al fratello Ernesto una lotta con i cugini Enrico XVI e Ludovico VII .

  3. Ad Antonio succedette il figlio Giovanni, ancora tredicenne, che venne messo sotto tutela dallo zio, Giovanni Senza Paura.. Matrimoni e discendenza. Antonio sposò, in prime nozze, ad Arras, il 21 febbraio 1402, Giovanna di Lussemburgo († 1407), figlia di Valerano III di Lussemburgo-Ligny, conte di Saint-Pol e di Ligny, e di Maud Holland, come conferma il Ægidii de Roya Annales Belgici (non ...

  4. Infine, Giovanni sposò in terze nozze nel giugno 1487 Giovanna di Borbone-Vendôme (1465 † 1512), figlia di Giovanni di Borbone, conte di Vendôme, e di Isabelle de Beauvau, che dopo essere rimasta vedova si sposò, in seconde nozze, il 2 gennaio 1495 con Giovanni III de La Tour d'Auvergne, signore de La Tour, conte d'Alvernia e conte di Lauragais e poi in terze nozze, il 27 marzo 1503 ...

  5. Check 'Giovanni III di Baviera-Straubing' translations into Zeeuws. Look through examples of Giovanni III di Baviera-Straubing translation in sentences, listen to pronunciation and learn grammar.

  6. Giovanna di Baviera ( L'Aia?, 1362 – Praga, 31 dicembre 1386) è stata elettrice consorte di Brandeburgo dal 1373 al 1378 e regina consorte di Boemia e della Germania dal 1378 fino alla sua morte.

  7. Benché giovanissimo sposò Anna di Baviera ( 1326 - 1361) figlia di Ludovico il Bavaro. [1] Giovanni I fu l'ultimo Duca della Bassa Baviera, alla sua morte avvenuta nel 1340, il Ducato della Bassa Baviera passò all'Imperatore Ludovico IV, che riunì i ducati della Baviera nel 1341 .