Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola Enrico di Borbone-Francia. Nicola Enrico di Borbone-Francia ( Fontainebleau, 16 aprile 1607 – castello di Saint-Germain-en-Laye, 17 novembre 1611) è stato un principe francese, duca d'Orléans . Re di Francia - Capetingi. Borbone di Francia. Enrico IV (1589-1610) Figli. Luigi XIII (1610 - 1643)

  2. Figlio cadetto di Carlo I di Borbone-Vendôme, duca di Vendôme, e di Francesca d'Alençon, essendo fratello del primogenito Antonio, re di Navarra fu zio paterno di Enrico IV. Sposò la calvinista Eleonora di Roucy e grazie alla sua influenza (e all'odio per i duchi di Guisa ) aderì al calvinismo e divenne uno dei più eminenti capi militari delle truppe ugonotte nelle guerre di religione .

  3. Carlo, Re di Napoli e di Sicilia, è allora chiamato a salire sul Trono di Spagna; ma, in virtù di una legge fondamentale di Casa Borbone-Spagna, detta “Nuovo Regolamento per la Successione di questi Regni”, cui farà seguito a distanza di appena tre giorni la sua Prammatica del 6 ottobre 1759, Carlo, divenuto Re di Spagna, rinuncia in favore del figlio Ferdinando al Trono di Napoli ...

  4. Stemma di Luigi di Borbone-Montpensier: D'azzurro a tre gigli d'oro con un bastone scorciato di rosso caricato al franco quartiere di un crescente d'argento. Accompagnò Carlo VIII di Francia a Napoli durante la prima delle Guerre Italiane del Rinascimento .

  5. Biografia Nascita e battesimo cattolico Enrico a quattro anni, ritratto durante il soggiorno parigino, opera di François Bunel, 1557 circa. Enrico nacque il 13 dicembre 1553 a Pau, capitale del Viscontado di Béarn, all'epoca situato in Aquitania, figlio di Antonio di Borbone, duca di Vendôme, e di Giovanna III, regina di Navarra.

  6. Federico Chabod. Figlio primogenito di Carlo duca di Vendôme e di Francesca di Alençon, nacque il 22 aprile 1818. Duca di Vendôme e governatore della Piccardia dalla morte del padre (1537), sposava il 20 ottobre 1548 Giovanna, figlia di Enrico d'Albret re di Navarra, divenendo, alla morte di questo, re di Navarra (giugno 1555). Da quel ...

  7. Luigi Giuseppe di Borbone-Vendôme. Luigi Giuseppe di Borbone-Vendôme, detto Il Gran Vendôme ( Parigi, 1º luglio 1654 – Vinaròs, 11 giugno 1712 ), fu VI duca di Vendôme, duca di Beaufort, duca di Mercœur, duca d' Étampes e conte di Penthièvre dal 1669, conte di Dreux e principe d' Anet e di Martigues .