Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Enrico III di Lovanio
  2. Lovanio: rendi il tuo viaggio indimenticabile. Prenota i migliori tour e altre attività. Prenota in sicurezza. Pianifica il tuo viaggio senza stress con la cancellazione gratuita.

Risultati di ricerca

  1. Ida era sorella di Goffredo I, conte di Lovanio. Era sposata con Baldovino II, conte di Hainaut, che aveva partecipato alla Prima Crociata con Goffredo di Buglione. Ida e Baldovino ebbero: Baldovino III, conte di Hainaut; Luigi (nato nel 1096) Simone, canonico di Liegi; Enrico (nato nel 1096) Willem (morto dopo il 1117) Arnould

  2. Enrico III il bonario (c. 1231 - Lovanio, 28 febbraio 1261) - Duca di Brabante (dal 1248). Figlio di Enrico II e Maria di Svevia. La corte di Enrico parlava prevalentemente francese . Acquisì la sua prima esperienza militare sotto la guida del cugino Guglielmo II, conte d'Olanda, e nel 1248 prese parte alla sua incoronazione ad Aquisgrana .

  3. Dopo la morte di Enrico III, nel titolo di duca del Brabante gli succedette il figlio primogenito, Enrico, sotto tutela della madre, Alice. La successione viene confermata anche dagli Annales Parchenses; pare che il malgoverno della duchessa causò dei moti popolari a Lovanio.

  4. Fol VIII dei Documents rares ou inédits de l'histoire des Vosges (Epinal), Tome X, di Adelaide di Lovanio († 1158), figlia di Gertrude delle Fiandre (matrigna di Simone, come ci confermano sia il documento CVII del Cartulaire de l'Abbaye de Saint-Bertin che la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio) e di Enrico III di Lovanio, come ci viene confermato dal sächsische weltchronik.

  5. Fol VIII dei Documents rares ou inédits de l'histoire des Vosges (Epinal), Tome X, di Adelaide di Lovanio († 1158), figlia di Gertrude delle Fiandre (matrigna di Simone, come ci confermano sia il documento CVII del Cartulaire de l'Abbaye de Saint-Bertin che la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio) e di Enrico III di Lovanio, come ci viene confermato dal sächsische weltchronik.

  6. Dopo la morte di Ermanno II, l'imperatore Enrico IV affidò questa quarta signoria al conte Enrico III di Lovanio e Bruxelles, pronipote di Lamberto I, concedendogli il titolo di "Langravio di Brabante". Questo è il primo uso conosciuto del termine langravio. Alla morte di Enrico III nel 1095, gli succedette il fratello minore Goffredo.

  7. Margherita di Blois. Figli. Giovanna e. Beatrice. Religione. cattolica. Ottone II di Hohenstaufen (giugno-luglio 1170 – Besançon, 13 gennaio 1200) fu Conte di Borgogna dal 1190 alla sua morte, e conte di Lussemburgo dal 1196 al 1197 . Duchi di Svevia. Hohenstaufen.

  1. Annuncio

    relativo a: Enrico III di Lovanio
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Lovanio: rendi il tuo viaggio indimenticabile. Prenota i migliori tour e altre attività. Prenota in sicurezza. Pianifica il tuo viaggio senza stress con la cancellazione gratuita.