Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 lug 2019 · Biografia di Francesco Ferdinando, Arciduca d'Austria. Francesco Ferdinando (18 dicembre 1863-28 giugno 1914) era un membro della dinastia reale degli Asburgo, che governava l'impero austro-ungarico. Dopo la morte del padre nel 1896, Ferdinando divenne il prossimo in linea per il trono. Il suo assassinio nel 1914 per mano di un rivoluzionario ...

  2. Figlio (Alcalá de Henares 1503 - Vienna 1564) dell' arciduca Filippo il Bello d' Austria e di Giovanna la Pazza, era fratello minore del principe Carlo, poi Carlo V imperatore. Divenne imperatore nel 1558, dopo l'abdicazione del fratello. Riorganizzò l'amministrazione di tutti i territori sottoposti alla sua sovranità, istituendo un ...

  3. Duchi d'Austria (1156-1359) Con il Privilegium minus del 1156, il margraviato d'Austria ... Ferdinando I (10 marzo 1503 – 25 luglio 1564) 28 aprile 1521:

  4. ferdinando i d austria - Figlio primogenito (Vienna 1793 - Praga 1875) dell'imperatore Francesco I (II come imperatore del Sacro Romano I...

  5. Ferdinando I (imperatore) d'Asburgo, imperatore (Alcalá de Henares 1503-Vienna 1564). Fratello minore dell'imperatore Carlo V, che nel 1521 gli cedette le terre ereditarie asburgiche (in cambio della rinuncia allo smembramento dei Paesi Bassi) e, nel 1531, il titolo di re dei Romani. Dopo una lunga collaborazione col fratello, in seguito all ...

  6. Schipa, Nel Regno di Ferdinando IV). Illegame tra i due sovrani sarebbe stato evidentemente rafforzato dal matrimonio del re di Napoli con un'arciduchessa d'Austria. In un primo momento le trattative diplomatiche si indirizzarono verso il fidanzamento con la quinta figlia dell'imperatrice, Maria Giuseppa, e nel marzo 1767 F. firmò il patto ...

  7. Maria Anna e Ferdinando I d'Austria. Nel 1830 Francesco I d'Austria scelse per suo figlio Ferdinando I d'Austria come sposa la ventottenne Maria Anna. Le nozze avvennero con sfarzo a Vienna il 27 febbraio 1831. Ferdinando era stato incoronato re d'Ungheria il 28 ottobre 1830 e, in quanto primo figlio maschio, era destinato a succedere al padre.