Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo Alberto di Savoia

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    Da Ferdinando di Savoia, secondogenito di Carlo Alberto, padre di Margherita (1851-1926), prima regina d'Italia, e padre di Tommaso di Savoia-Genova, secondo duca di Genova (*1854 †1931), ebbe origine la linea dei Savoia-Genova, proseguita dai numerosi figli di Tommaso: Ferdinando, terzo duca di Genova (*1884 †1963), Filiberto, quarto duca di Genova (*1895-1990), Maria Bona (*1896 †1971 ...

  2. Carlo Alberto di Savoia . Carlo Alberto di Savoia, re di Sardegna, ha legato il suo nome alla concessione del cosiddetto statuto albertino, testo fondativo della moderna storia costituzionale italiana, ed alla prima guerra di indipendenza. Nasce a Torino il 2 settembre 1798, da Carlo Emanuele principe di Carignano e

  3. A CARLO ALBERTO DI SAVOIAUN ITALIANO. Se no, no! Sire, S’io vi credessi re volgare, d’anima inetta o tirannica non vi indirizzerei la parola dell’uomo libero. I re di tal tempra non lasciano al cittadino che la scelta fra l’armi e il silenzio. Ma voi, Sire, non siete tale. La natura, creandovi al trono, v’ha creato anche ad alti ...

  4. Cattolicesimo. Firma. Vittorio Emanuele II di Savoia, Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tommaso di Savoia ( Torino, 14 marzo 1820 – Roma, 9 gennaio 1878 ), è stato l'ultimo re di Sardegna (dal 1849 al 1861) e il primo re d'Italia (dal 1861 al 1878). Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e duca di ...

  5. Il 23 marzo 1848 Carlo Alberto di Savoia, sollecitato dai liberali milanesi, dichiarò guerra all'Austria. La bandiera rivoluzionaria tricolore «verde-bianco-rosso», nata a Reggio nell'Emilia il 7 gennaio 1797, comparve per la prima volta tra le truppe sarde che con essa combatterono vittoriosamente a Pastrengo e a Goito.

  6. Carlo Alberto di Savoia. Carlo Alberto di Savoia-Carignano (Carlo Alberto Emanuele Vittorio Maria Clemente Saverio di Savoia-Carignano; Torino, 2 ottobre 1798 – Oporto, 28 luglio 1849) è stato Re di Sardegna dal 27 aprile 1831 al 23 marzo 1849. Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale.

  7. La cripta, contenente le Tombe Reali di Casa Savoia, viene realizzata nei sotterranei della Basilica di Superga per volere del Re Vittorio Amedeo III, ma il desiderio di avere un mausoleo per i defunti dei Savoia era già nella mente del nonno, Vittorio Amedeo II. Il progetto, affidato all’architetto Francesco Martinez nel 1774, nipote di ...

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo Alberto di Savoia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su carlo alberto di savoia. Spedizione gratis (vedi condizioni)