Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 set 2023 · La scultura che vi propongo oggi è il busto di Isabella II di Spagna, scolpito da Camillo Torreggiani nel 1855. Lo scultore Camillo Torreggiani nacque in quel di Ferrara nel 1820 da una famiglia più che modesta. Prima di compiere vent’anni, lasciò la città natale per andare a cercare lavoro a Bologna.

  2. Il Puente de Isabel II (detto anche Puente de Triana) è un ponte ad arco che si trova a Siviglia e che collega il quartiere di Triana con il centro della città. [1] Il ponte attraversa il Canal de Alfonso XIII, uno dei rami del Guadalquivir che circonda quasi completamente il quartiere di Triana, e fu costruito durante il regno di Isabella II a cui è stato dedicato.

  3. Isabèlla II. di Borbone, regina di Spagna (Madrid 1830-Parigi 1904). Succedette al padre Ferdinando VII all'età di tre anni, sotto la reggenza della madre Maria Cristina di Borbone e poi (dal 1841 al 1843) del generale B. Espartero; dovette affrontare la prima guerra carlista, suscitata contro i suoi partigiani dallo zio Don Carlos che, non ...

  4. Il 23 ottobre del 1469, a Valladolid, viene celebrato il matrimonio tra due eredi delle due più importanti corone di Spagna: Isabella di Castiglia (1451-1504) e Ferdinando di Aragona (1452-1516 ...

  5. Maria Isabella di Borbone-Spagna. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Isabella di Spagna. Maria Isabella Antonia Gioseffa Anna Teresa Filippina di Spagna ( Madrid, 6 luglio 1789 – Portici, 13 settembre 1848 ), fu la seconda moglie e la sola regina consorte di Francesco I delle Due Sicilie .

  6. (1) Maria Isabella di Portogallo due figlie (2) Maria Giuseppa di Sassonia due figlie (3) Maria Cristina delle Due Sicilie due figlie: restaurato Isabella II: 10 ottobre 1830: 29 settembre 1833: 30 settembre 1868 (deposta) Francesco d'Assisi di Spagna sei figli e tre figlie: primogenita di Ferdinando VII e Maria Cristina;

  7. 15 lug 2021 · All'interno della lezione sulle curiosità di Isabella II di Spagna, dobbiamo sapere che è nata il 10 ottobre del 1830 a Madrid e fin dalla sua nascita fu sulla bocca di gran parte del regno, perché in un primo momento, la sua nascita fece passare il trono a suo zio, Carlos María Isidro, dato che in Spagna esisteva la legge salica.