Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era la figlia del re di Polonia Sigismondo I il Vecchio, e la moglie di Stefano I Báthory. 60 relazioni: Alberto II d'Asburgo, Alberto IV d'Asburgo, Alfonso II di Napoli, Algirdas, Anna di Cipro, Barbara di Cilli, Bari, Basilica di San Nicola, Baviera, Bianca Maria Visconti, Bona di Savoia, Bona Sforza, Carlo IX di Francia, Casimiro IV di Polonia, Caterina de' Medici, Caterina Jagellona ...

  2. Caterina Jagellona,, era figlia del re Sigismondo I Jagellone e Bona Sforza. Moglie di Giovanni III di Svezia, fu regina consorte di Svezia dal 1569 fino alla morte.

  3. Il 23 febbraio 1539, però, sposò Isabella Jagellona, figlia del re di Polonia, che partorì un figlio poco prima della morte del marito; l'accordo con Ferdinando non fu quindi eseguito. Isabella assunse la reggenza, mentre il figlio venne eletto re con il titolo di Giovanni II d'Ungheria.

  4. 1 gen 1970 · Caterina Jagellona, (in polacco Katarzyna Jagiellonka) (Cracovia, 1º novembre 1526 – Stoccolma, 16 settembre 1583), era figlia del re Sigismondo I Jagellone e Bona Sforza. Moglie di Giovanni III di Svezia , fu regina consorte di Svezia dal 1569 fino alla morte.

  5. Caterina Jagellona 11. Bona Sforza: 22. Gian Galeazzo Maria Sforza 23. Isabella d'Aragona 1. Carlo Ferdinando Vasa 12. Ferdinando I d'Asburgo: 24. Filippo I d'Asburgo 25. Giovanna di Castiglia 6. Carlo II d'Austria 13. Anna Jagellone: 26. Ladislao II di Boemia 27. Anna di Foix-Candale 3. Costanza d'Asburgo 14. Alberto V di Baviera: 28.

  6. Pagine nella categoria "Nati a Cracovia". Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 247. (pagina precedente) ( pagina successiva) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categorie: Nati nel voivodato della Piccola Polonia. Persone legate a Cracovia. Categoria nascosta:

  7. 20 apr 2024 · Nata Caterina Jagellona, figlia di Sigismondo I di Polonia, nel 1562 sposò Giovanni di Finlandia, al quale diede due figli, Sigismondo e Isabella. Quando Giovanni III divenne re della Svezia, Caterina influenzò le sue decisioni politiche e tentò di restaurare il cattolicesimo in Svezia.