Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittoria. Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, imperatrice delle Indie (Kensington 1819-Osborne House, isola di Wight, 1901). Figlia di Edoardo, duca di Kent, quartogenito di Giorgio III, e di Vittoria Maria Luisa, figlia di Francesco di Sassonia-Coburgo. Il suo lungo regno fu caratterizzato dall’ascesa della borghesia ...

  2. Monarchia del Regno Unito. La monarchia del Regno Unito, detta anche monarchia britannica, è la monarchia costituzionale parlamentare del Regno Unito, delle sue dipendenze e dei suoi territori d'oltremare. L'attuale monarca e capo di Stato, il re Carlo III, è diventato re alla morte di sua madre, la regina Elisabetta II, l'8 settembre 2022.

  3. Manuale. Giorgio VI del Regno Unito (nato Albert Frederick Arthur George; Sandringham, 14 dicembre 1895 – Sandringham, 6 febbraio 1952) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte. Fu l'ultimo Imperatore d'India fino ...

  4. La bandiera del Regno Unito (comunemente Union Flag o Union Jack) fu adottata nel 1801 in seguito all' atto di unione con il quale il Regno di Gran Bretagna e il Regno d'Irlanda si univano a formare il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Derivata da una versione precedente adottata nel 1606, è anche stata la bandiera rappresentativa dell ...

  5. 5 feb 2020 · La Regina Vittoria del Regno Unito, rigida, bacchettona e moralista per molte cose, fu innovativa per molte altre. Era nata per dovere dinastico. Giorgio III, pur avendo molti figli, non aveva nipoti viventi e la successione era a rischio. Impose quindi ai figli maschi ancora celibi di sposarsi e di "darsi da fare". Il padre di Vittoria, Edoardo Duca di Kent, si sposò a 51 anni nel 1818 e ...

  6. 23 giu 2020 · La Regina Vittoria: il marito Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha e i figli. A soli diciotto anni la Regina Vittoria viene incoronata regina del Regno Unito e d’Irlanda quando negli Stati vigeva ...

  7. Regina Vittoria d’Inghilterra: successori. La regina come abbiamo detto ebbe 9 figli, che a loro volta fecero importanti matrimoni ed ebbero altrettanti figli, vediamo di seguito la discendenza reale: Vittoria, principessa reale; Edoardo VII del Regno Unito; Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha; Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha