Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel corso del 1600 si fecero grandi lavori per l’ingrandimento della fabbrica della chiesa, grazie anche l’apporto economico del cardinale Alderano Cybo-Malaspina. Oltre a collegare la Cappella delle Stimmate alla navata principale (1660), nel 1675 il principe Alberico II diede incarico all’architetto Gian Francesco Bergamini di costruire la Cappella Ducale e, al di sotto, il sepolcreto ...

  2. www.sardimpex.com › Malaspina › Malaspina di Fosdinovo Sannazzaro eMALASPINA - sardimpex.com

    MALASPINA. Marchese Azzolino Malaspina (vivente l’8.X.1313, † ca. 1326) aveva la giurisdizione su Fosdinovo. Sposa Giovanna Cagnoli, nobildonna di Verona. A1. Galeotto († 1365), Marchese di Fosdinovo e terre annesse (investitura imperiale del 1353). Eredita i domini veronesi dello zio Spinetta Malaspina nel 1352.

  3. Find out where Taddea Malaspina was born, their birthday and details about their professions, education, religion, family and other life details and facts.

  4. Alderano Cybo-Malaspina ( Massa, 9 dicembre 1552 – Ferrara, 16 novembre 1606) è stato marchese titolare di Carrara (premorì al padre ), patrizio di Roma e Genova, patrizio di Pisa e Firenze, patrizio di Napoli, nobile di Viterbo.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Taddea_PioTaddea Pio - Wikipedia

    Era figlia di Marco I Pio, quinto signore di Carpi e di Taddea Roberti. Sposò nel 1428 Cristoforo I Torelli, conte di Guastalla e di Montechiarugolo. Discendenza. Taddea e Cristoforo ebbero numerosi figli: Amuratte (Amurat) (?-1482), uomo d'armi, sposò Giacoma Malaspina; Guido, religioso; sposò Francesca Bentivoglio

  6. Firma. Alberico I Cybo-Malaspina ( Genova, 28 febbraio 1534 – Massa, 18 gennaio 1623 ), figlio ed erede di Lorenzo Cybo e Ricciarda Malaspina, con lui ebbe inizio il dominio dei Cybo-Malaspina su Massa e Carrara; infatti, fu prima Marchese di Massa e Signore di Carrara (1553-1568) e poi Principe di Massa e Marchese di Carrara (1568-1623).

  7. Il Duca stesso dovette intervenire per risolvere la questione, affinché Taddea ritornasse dal marito. Giovanni Battista morì il 15 febbraio del 1528; nel governo del feudo gli succedette il fratello Giulio Boiardo. Discendenza. Dal matrimonio con Taddea Malaspina nacque una figlia: