Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo II, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck (Potsdam, 18 giugno 1687 – Königsberg, 11 novembre 1749), fu un duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck. Servì come maresciallo di campo prussiano e fu nominato governatore di Berlino , ma non ricoprì mai quest'ultima posizione.

  2. Pagine nella categoria "Duchi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön". Questa categoria contiene le 6 pagine indicate di seguito, su un totale di 6. Cristiano Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön-Norburg. Federico Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön. Gioacchino Ernesto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön.

  3. Nel 1757 divenne duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, dopo la morte del nipote, che morì nella battaglia di Praga, senza lasciare un erede maschio. Nel 1762 fu nominato maresciallo di campo dallo zar Pietro III di Russia. Morì il 22 settembre 1774 a Königsberg, Prussia orientale. Non avendo avuto figli sopravvissutigli, alla sua morte ...

  4. Il castello di Plön, ex residenza dei duchi. Il ducato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön (tedesco: Herzogtum Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön), anche noto come Schleswig-Holstein-Plön, Holstein-Plön o soltanto ducato di Plön, era un piccolo sub-ducato (Teilherzogtum) creato dalla divisione fisica del ducato di Schleswig-Holstein-Sonderburg.

  5. Biografia. Cristiano era il maggiore dei figli sopravvissuti del duca Filippo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, figlio dell'abgeteilter Herr Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg, e di sua moglie Sofia Edvige, figlia del duca di Sassonia-Lauenburg Francesco II.

  6. Il nome di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck deriva da Haus Beck, una magione a Ulenburg, che è oggi il più piccolo borgo di Löhne, una città nel nord est della Renania Settentrionale-Vestfalia. All'epoca, Ulenburg era situato nel vescovado di Minden , che nel 1648, fu acquistato dalla marca di Brandeburgo .

  7. Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (in danese: Slesvig-Holsten-Sønderborg-Lyksborg, o Glücksborg), da Glücksburg nella parte più settentrionale della Germania, è un ramo del casato degli Oldenburg (in lingua danese: Oldenborg), da cui hanno avuto origine le casate reali di Danimarca ...