Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. CESARE, Lucio Giulio Figlio di L. Giulio Cesare, sposò Fulvia, figlia di M. Fulvio Flacco, console graccano del 128.Non è nota la data di nascita. Fu console nel 90 a. C., quando la guerra sociale raggiungeva la massima intensità, [...] e mentre l'altro console P. Rutilio Lupo combatteva contro le popolazioni settentrionali, egli, a sud, conduceva con varia fortuna la guerra contro i ...

  2. 15 gen 2021 · Questo dà tempo a Roma di organizzarsi e schierare le legioni. I consoli del 90 a.C., Publio Rutilio Lupo e Lucio Giulio Cesare, assumono il comando di un esercito numericamente pari a quello degli italici. A Lupo viene affidato il comando settentrionale, a Cesare il fronte meridionale. Guerra sociale: Lucio Cesare e la Lex Iulia

  3. Lepido era figlio del console Marco Emilio Lepido e Vipsania Marcella, quindi fratello di Emilia Lepida (moglie di Druso Cesare), nipote di Marco Vipsanio Agrippa e bisnipote di Lucio Emilio Lepido Paolo (console nel 50 a.C. e fratello del triumviro Marco Emilio Lepido).

  4. 15 nov 2023 · Augusto Cesare, il primo imperatore di Roma, è una figura imponente nella storia dell'Impero Romano. Nato Gaius Octavius Thurinus il 23 settembre 63 a.C., avrebbe plasmato il destino di Roma e lasciato un segno indelebile nel mondo antico. La sua trasformazione da figura politica giovane e inesperta nel sovrano che tutti conosciamo come Augusto è

  5. Metello, Lucio Cecilio. Personaggio della storia romana. Appartenente a illustrissima famiglia plebea, fu tribuno della plebe nel 49 a.C., all'inizio della guerra civile tra Cesare e Pompeo (Cic. ad Att. X IV e VIII). Si rese noto per aver opposto resistenza a Cesare quando questo, giunto a Roma, volle impadronirsi dell'erario pubblico ...

  6. lucio cesare - Figlio di L. Giulio Cesare , sposò Fulvia, figlia di M. Fulvio Flacco, console graccano del 128. Non è nota la data di nasc...

  7. La guerra civile romana del 49 - 45 a.C., più nota come guerra civile tra Cesare e Pompeo, consistette in una serie di scontri politici e militari fra Gaio Giulio Cesare e i suoi sostenitori contro la fazione tradizionalista e conservatrice del Senato romano ( Optimates ), capeggiata da Gneo Pompeo Magno, Marco Porcio Catone Uticense e Quinto ...