Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Barbara of Brandenburg (30 September 1422 – 7 November 1481) was a Marchioness consort of Mantua, married in 1433 to Ludovico III Gonzaga, Marquis of Mantua. She was referred to as a virago because of her strong character and forceful nature, and served as Regent of Mantua several times during the absence of Ludivico III between 1445 and 1455. [2]

  2. Categoria. : Casa Hohenzollern. Categoria che raccoglie voci relative al Casato di Hohenzollern . Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome, in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce. Se si utilizza il template { { Bio }}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome ...

  3. 1 gen 2021 · La marchesa e il papa. Rapporti diplomatici tra Barbara di Hohenzollern, Pio II e la curia romana (1459-1461) Isabella Lazzarini 2021-01-01 Abstract

  4. Maddalena di Brandeburgo era figlia di Fritz von Brandenburg, figlio naturale di Giovanni l'Alchimista margravio di Brandeburgo, stabilitosi alla corte dei Gonzaga di Mantova. Dunque nipote di Barbara di Brandeburgo , marchesa consorte di Mantova , avendo sposato Ludovico III Gonzaga .

  5. Barbara of Brandenburg (10 August 1527 – Brzeg, 2 January 1595), was a German princess member of the House of Hohenzollern She was a Margravine of Brandenburg by birth and by marriage a Duchess of Brieg ( Brzeg ). She was the second child but eldest daughter of Joachim II Hector, Elector of Brandenburg, by his first wife Magdalena, daughter ...

  6. 11 gen 2024 · Informazioni Pratiche: Indirizzo: Castello di Hohenzollern, 72379 Burg Hohenzollern, Germania. Orari di apertura: Il castello è aperto ai visitatori dalle 10:00 alle 17:30, con orari prolungati durante i mesi estivi. Tariffe d’ingresso: Adulti – €25, Bambini (6-17 anni) – €13, Famiglie – €55 (due adulti e fino a quattro bambini).

  7. Barbara Hohenzollern di Brandeburgo Marchesa Gonzaga. Romana Franzini Rossetti. pp. 64 - euro 10,00 cm 15x21 - illustrato 978-88-7495-561-9. Barbara di Brandeburgo è una delle donne più note di casa Gonzaga; la sua immagine è immortalata per sempre nello splendore della Camera Picta di Andrea Mantegna, e il messale miniato che porta il suo nome è una delle testimonianze pi ù preziose ...