Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach fu duca di Sassonia-Eisenach. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach . Home

  2. Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach Maria d'Assia-Kassel Carlo di Nassau-Usingen: Guglielmo Enrico di Nassau-Usingen Carlotta Amalia di Nassau-Dillenburg Carlo Guglielmo di Nassau-Usingen Cristiana Guglielmina di Sassonia-Eisenach Giovanni Guglielmo di Sassonia-Eisenach Maddalena Sibilla di Sassonia ...

  3. Alla morte della prima moglie, sposò, il 4 novembre 1681, Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach, figlia di Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach. Ebbero tre figli: Guglielmina Carlotta Carolina sposò Giorgio d'Inghilterra, ebbero otto figli; Federico Augusto (nato e morto nel 1685); Guglielmo Federico (1686-1723).

  4. Guglielmo era il primogenito di Federico d'Assia-Kassel, e di sua moglie, Carolina di Nassau-Usingen, figlia del principe Carlo Guglielmo di Nassau-Usingen. Il padre si era trasferito in Danimarca a seguito del divorzio dei genitori, e con la madre e gli altri fratelli si recò presso la zia Luisa di Hannover, regina di Danimarca.

  5. Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach: Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach Giovannetta di Sayn-Wittgenstein Note Voci correlate. Regno ...

  6. Eleonora Erdmuthe Louisa di Sassonia-Eisenach Wilhelmina Charlotte Caroline van Brandenburg-Ansbach ( Ansbach , 1 Marzo 1683 - Londra, 20 novembre 1737) era la figlia di Johan Frederik di Brandeburgo-Ansbach e Eleonora Erdmuthe Louisa di Sassonia-Eisenach.

  7. Federico d'Assia-Kassel in un ritratto di Wilhelm Böttner del 1787 Federico era l'ultimogenito di Federico II d'Assia-Kassel e della moglie Maria di Hannover . Nel 1749 , a Colonia , suo padre si convertì segretamente al cattolicesimo e riuscì a permanere in segreto con la sua fede nel 1755 quando decise di abbandonare il tetto coniugale e di separarsi dalla moglie.