Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Maria Innocenzo di Baviera. Ferdinando Maria Innocenzo Michele Giuseppe di Baviera ( Bruxelles, 5 agosto 1699 – Monaco di Baviera, 9 dicembre 1738) è stato un generale tedesco, figlio del Principe elettore di Baviera Massimiliano II Emanuele di Baviera e di Teresa Cunegonda Sobieska di Polonia .

  2. Maria Anna Cristina Vittoria di Baviera, delfina di Francia (Maria Anna Christine Victoria; Monaco di Baviera, 28 novembre 1660 – Versailles, 20 aprile 1690 ), è stata Delfina di Francia in quanto moglie di Luigi, il Gran Delfino, figlio ed erede di Luigi XIV di Francia. Era conosciuta come Dauphine Marie Anne Victoire o la Grande Dauphine.

  3. Sofia aveva un fratello maggiore, Massimiliano Giuseppe Federico, una sorella gemella, Maria Anna, una sorella minore Ludovica, futura madre di Elisabetta e due sorelle gemelle maggiori, Elisabetta Ludovica di Baviera e Amalia Maria Augusta.

  4. Anna Maria di Sassonia. Anna Maria di Sassonia (nome completo Anna Maria Maximiliane Stephania Karoline Johanna Luisa Xaveria Nepomucena Aloysia Benedicta von Wettin; Dresda, 4 gennaio 1836 – Napoli, 10 febbraio 1859) fu la prima moglie di Ferdinando IV di Toscana, ma morì prima che il marito diventasse granduca.

  5. Figlio (Graz 1608 - Vienna 1657) dell' imperatore Ferdinando II e di Maria Anna di Baviera, fu incoronato, vivente il padre, re d'Ungheria (1626) e di Boemia (1627). Nemico di Albrecht von Wallenstein, alla morte di questi ebbe il comando dell'esercito imperiale, meritandosi buon nome con la presa di Ratisbona e la vittoria di Nördlingen (1634).

  6. Maria Anna di Baviera nata principessa di Baviera, divenne regina di Sassonia dal 1836 al 1854 come consorte di Federico Augusto II di Sassonia (1797-1854).

  7. Violante Beatrice di Baviera (in tedesco: Violante Beatrix von Bayern; Monaco di Baviera, 23 gennaio 1673 [1] – Firenze, 30 maggio 1731 [1] ), figlia di Ferdinando Maria, Elettore di Baviera, e di Enrichetta Adelaide di Savoia, fu gran principessa di Toscana, in quanto moglie di Ferdinando de' Medici [1], principe ereditario al trono di Toscana.