Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. M ichele II, figlio del precedente e di una concubina, successe nel 1236 allo zio Teodoro Angelo che nella lotta contro lo zar dei Bulgari Giovanni II Asen aveva perduto quasi tutto il despotato. Sposatosi nel 1230 con Teodora, figlia del sebastocratore Giovanni Petraleifas, ne ebbe due figlie che maritò rispettivamente a Guglielmo II ...

  2. Re di Bulgaria. Figlio di Giovanni III Asen II e di Irene Angelo Comneno, salì al trono nel 1246. Tentò, nel 1256, di conquistare la Tracia e la Macedonia, ma fu sconfitto da Teodoro II Lascaris (1235 circa - 1257).

  3. Giacobbe Svetoslav (in bulgaro Яков Светослав?, Jakov Svetoslav (tra 1210 e 1220 – tra 1275 e 1277) fu un importante nobile ( bolyarin) del XIII secolo di origine rus' che fu despota di Vidin dal 1261 e fino alla sua morte. Quando ricevette tale titolo, Giacobbe Svetoslav esercitò il suo dominio in maniera ampiamente autonoma in ...

  4. Iscrizione di Ivan Asen II nella chiesa dei Quaranta Martiri a Veliki Tărnovo, fatta realizzare dopo la battaglia di Klokotnica ) Quando Giovanni di Brienne giunse a Costantinopoli nel 1231, Ivan Asen II strinse un rapporto di cooperazione con l' Impero di Nicea in chiave anti-latina. Quando i niceni riconobbero il patriarcato bulgaro nel 1235, Ivan Asen II recise i legami con il papato e ...

  5. Pietro IV di Bulgaria. Pietro IV, noto anche come Teodoro Pietro o meno accuratamente, ma più comunemente Pietro II (in bulgaro Петър IV?, Petăr IV; ... – 1197 ), è stato sovrano di Bulgaria dal 1185 al 1197 . Assieme al fratello Ivan Asen, riuscì a ristabilire uno stato bulgaro indipendente, dopo circa 170 anni di dominio romeo.

  6. Figlio di Simeone I di Bulgaria e della sua seconda moglie, una delle sorelle di Giorgio Sursuvul, Pietro I di Bulgaria nacque agli inizi del X secolo. Nel 913, ancora ragazzino, potrebbe aver visitato il palazzo imperiale di Costantinopoli assieme al fratello maggiore, Michele. Quest'ultimo fu in seguito costretto dal padre, per motivi non ben ...

  7. Ivan II succedette a suo padre Smilec come imperatore a Tărnovo nel 1298. A quell'epoca era un bambino e il governo venne assunto in suo nome dalla madre, la principessa bizantina, dal nome ignoto, figlia del sebastocratore Costantino Paleologo e nipote di Michele VIII Paleologo chiamata semplicemente "Smilzena Palaiologina" ("moglie