Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico IV di Brunswick-Lüneburg; Il duca Federico IV di Brunswick-Lüneburg in un ritratto d'epoca: Duca di Brunswick-Lüneburg Principe di Lüneburg; Stemma: In carica: 1º ottobre 1636 – 10 dicembre 1648: Predecessore: Augusto I: Successore: Cristiano Ludovico Nascita: Celle, 28 agosto 1574: Morte: Celle, 10 dicembre 1648 (74 anni) Casa ...

  2. Era il sesto figlio maschio e settimo dei figli di Ernesto Augusto, elettore di Brunswick-Lüneburg e Sofia del Palatinato. [2] Il padre di Ernesto Augusto era principe-vescovo di Osnabrück, [3] e i primi cinque anni della sua vita furono trascorsi a Osnabrück, fino a che suo padre diventò duca di Brunswick-Lüneburg e la famiglia si trasferì ad Hannover .

  3. Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg. Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg ( Bevern, 29 maggio 1680 – Braunschweig, 2 settembre 1735) fu duca di Brunswick-Lüneburg, ufficiale nelle armate del Sacro Romano Impero e principe di Wolfenbüttel nel 1735 .

  4. Biografia. Era il secondo figlio di Ferdinando Alberto II, duca di Brunswick-Lüneburg e di Antonietta Amalia di Brunswick.. La sorella di sua madre, Elisabetta Cristina, moglie di Carlo VI, imperatore del Sacro Romano Impero, combinò il suo matrimonio con Elisabetta Caterina Cristina, figlia di Carlo Leopoldo, duca di Meclemburgo-Schwerin e nipote dello zar Ivan V di Russia nel 1739.

  5. Enrico III di Brunswick-Lüneburg, detto anche Enrico di Dannenberg (14 giugno 1533 – 19 gennaio 1598), fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1559 sino al 1598 e governò anche sul principato di Dannenberg, una suddivisione del ducato.

  6. Enrico I di Brunswick-Lüneburg, detto il Bizzarro (in tedesco Wunderliche e in latino Mirabilis) (agosto 1267 – Heldenburg, 7 settembre 1322), fu dal 1279 duca di Brunswick-Lüneburg e dal 1291 principe di Grubenhagen. È considerato il fondatore del ramo di Grubehagen della casata dei Welfen

  7. Biografia. Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel, 1765. Carlo era il figlio maggiore di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg e di Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel . Combatté sotto il principe Eugenio di Savoia contro l' Impero ottomano prima di ereditare il principato di Wolfenbüttel dal padre nel 1735 .