Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Firma. Maria Teresa d'Asburgo, anche chiamata Maria Teresa d'Austria, soprattutto nella storiografia francese (in spagnolo: María Teresa de Austria; in francese: Marie Thérèse d'Autriche) ( San Lorenzo de El Escorial, 10 settembre 1638 – Versailles, 30 luglio 1683 ), era figlia del re Filippo IV di Spagna e di Elisabetta di Francia.

  2. Firma. Francesco Giuseppe I d'Austria (in tedesco Franz Joseph I; Vienna, 18 agosto 1830 – Vienna, 21 novembre 1916) è stato un sovrano austriaco . Fu Imperatore d' Austria, re d' Ungheria, signore di Trieste, dal 1848 re di Boemia. Dal 1850 al 1866 diventò Presidente della confederazione germanica. Francesco Giuseppe I d'Austria regnò dal ...

  3. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835 ), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano . Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una ...

  4. Elisabetta fu regina d'Inghilterra dal 1558 al 1603, per quasi cinquant'anni. Durante questo periodo ha fatto numerosi e importanti cambiamenti per l'Inghilterra. Divenne capo della Chiesa d'Inghilterra e fermò i combattimenti tra i protestanti e i cattolici. Mentre Elisabetta era regina, non era concentrata sulla conquista di altri paesi.

  5. 29 nov 2021 · Dal matrimonio di Rodolfo con la principessa Stefania del Belgio nacque un’unica figlia, Elisabetta detta Erzsi, diminutivo del suo nome in ungherese. Negli otto anni di matrimonio, la coppia riuscì a concepire una sola volta, questo perché molto probabilmente Rodolfo contrasse da una delle sue amanti una malattia venerea che trasmise anche a Stefania, rendendo così entrambe sterili.

  6. Maria Giuseppina d'Asburgo-Lorena. Maria Giuseppina Gabriella Giovanna Antonia Anna d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 19 marzo 1751 – Vienna, 15 ottobre 1767 ), era la dodicesima figlia - la nona femmina - di Maria Teresa d'Asburgo, regina di Boemia e d'Ungheria, e di Francesco I di Lorena, imperatore del Sacro Romano Impero.

  7. Firma. Carlo V d'Asburgo ( Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna ( Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506 [6] . A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà ...