Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Leopoldina d'Austria-Este. Maria Leopoldina d'Austria-Este ( Milano, 10 dicembre 1776 – Wasserburg am Inn, 23 giugno 1848) fu un'arciduchessa della casa d' Austria-Este per nascita, elettrice di Baviera, come moglie di Carlo Teodoro, e infine contessa d'Arco per matrimonio.

  2. 3 lug 2019 · Biografia di Francesco Ferdinando, Arciduca d'Austria. Francesco Ferdinando (18 dicembre 1863-28 giugno 1914) era un membro della dinastia reale degli Asburgo, che governava l'impero austro-ungarico. Dopo la morte del padre nel 1896, Ferdinando divenne il prossimo in linea per il trono. Il suo assassinio nel 1914 per mano di un rivoluzionario ...

  3. 11 set 2019 · L'imperatore Francesco Giuseppe ebbe due figli. Il primo, tuttavia, morì in tenera età e il secondo si suicidò nel 1889. Per diritto di successione, il nipote dell'imperatore, Francesco Ferdinando, divenne il prossimo nella linea di governo dell'Austria-Ungheria.

  4. Ferdinando Carlo fu il legame nella successione giacobita tra suo fratello Francesco V d'Austria-Este e sua figlia Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este. Discendenza. Elisabetta e Ferdinando ebbero un'unica figlia: Maria Teresa Enrichetta d'Asburgo-Este, nata a Brno nell 1849 e morta nel castello di Wildenwart nel 1919.

  5. Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este e Insigniti dell'Ordine supremo della Santissima Annunziata nel XIX secolo · Mostra di più » Isabella von Croy. Isabella sposò l'Arciduca Federico d'Asburgo-Teschen, figlio dell'arciduca Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen e di sua moglie, l'arciduchessa Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena, l'8 ottobre 1878.

  6. Francesco Ferdinando d’Asburgo Este Francesco Ferdinando (Graz 18 dicembre 1863 – m. a Sarajevo 28 giugno 1914), figlio del fratello minore di Francesco Giuseppe, Carlo Ludovico, divenne erede al trono d’Austria-Ungheria nel 1889, dopo il suicidio del principe Rodolfo.

  7. 28 giu 2020 · Sarajevo, 28 giugno 1914. Nel giugno 1914 l’arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo-Este, erede al trono dell’Impero austroungarico ed ispettore generale delle forze armate, si era recato in Bosnia-Erzegovina per sovrintendere allo svolgimento delle manovre militari lì previste.