Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Di conseguenza il principato cambiò nome da Brandeburgo-Kulmbach a Brandeburgo-Bayreuth. Nel 1606 venne eletto colonnello della provincia di Franconia . Fu uno dei fondatori dell' Unione protestante e formò un'alleanza durante la guerra dei Trent'anni con la Svezia .

  2. Chiesa cattolica. Agnese di Borgogna ( 1407 – 1º dicembre 1476) fu duchessa consorte di Borbone, duchessa consorte d'Alvernia, Contessa consorte di Clermont e contessa cosorte di Forez, dal 1434 al 1456 .

  3. Agnese Maddalena di Anhalt-Dessau (Dessau, 29 marzo 1590 – Eschwege, 24 ottobre 1626) era una principessa di Anhalt-Dessau e per matrimonio langravina d' Assia-Kassel Indice 1 Biografia

  4. Infanzia e successione. Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt ritratto nel 1669. Federico era figlio di Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e della moglie Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau. Federico Guglielmo era conosciuto come un uomo brutale a causa del suo carattere irascibile, della sua severità e dei modi grossolani.

  5. Rixa di Werle Magnus II, duca di Brunswick-Wolfenbüttel Sofia di Brandeburgo-Landsberg Enrico I, margravio di Brandeburgo-Landsberg Agnese di Baviera Agnese di Brunswick-Wolfenbüttel Bernardo III, principe di Anhalt-Bernburg Bernardo II, principe di Anhalt-Bernburg Elena di Rügen Caterina di Anhalt-Bernburg Agnese di Sassonia-Wittenberg

  6. Era figlio del Margravio Giovanni Sigismondo di Brandeburgo e di Anna di Prussia. Il suo regno fu segnato dalle vicende della Guerra dei Trent'anni. Nel 1619 Giorgio Guglielmo ereditò la Marca di Brandeburgo e il Ducato di Prussia. Durante la guerra dei trent'anni egli tentò di mantenersi neutrale tra le forze cattoliche del Sacro Romano ...

  7. Luisa di Brandeburgo-Schwedt; Principessa, poi Duchessa di Anhalt-Dessau; In carica: 25 luglio 1767 – 21 dicembre 1811: Predecessore: Gisella Agnese di Anhalt-Köthen: Successore: Federica di Prussia Nascita: Różanki, 24 settembre 1750: Morte: Dessau, 21 dicembre 1811: Casa reale: Hohenzollern Ascanidi: Padre: Federico Enrico di Brandeburgo ...