Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Licìnio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Imperatore romano (250 circa - 325). Di umili origini fu nominato augusto nel 308 grazie all'amicizia con Galerio; per ottenere il dominio su tutta la parte orientale dell' impero combatté contro l'altro augusto Massimino Daia e si alleò (312) con Costantino, con il quale però ...

  2. La persecuzione di Diocleziano (o grande persecuzione) fu l'ultima e la più grave persecuzione nei confronti dei cristiani nell' Impero romano. [1] Nel 303 d.C., gli imperatori Diocleziano, Massimiano, Galerio e Costanzo Cloro emisero una serie di editti volti a revocare i diritti legali dei cristiani e a esigere che si adeguassero alle ...

  3. Valutazione generale. 4.3. (11 recensioni) Tomba di Galerio: prenota i tuoi biglietti online con un clic e risparmia tempo all'ingresso! Tour e attività al miglior prezzo per una visita indimenticabile di Salonicco!

  4. Galeria Valeria era figlia di Diocleziano e Prisca e sposò Galerio nel 293, quando suo padre lo elesse cesare per l'Oriente. Questo matrimonio, chiaramente organizzato per rafforzare i rapporti tra i due imperatori, richiese che Galerio divorziasse dalla sua prima moglie, di cui si ignora il nome. Il padre diede alla figlia il titolo di ...

  5. Gamzigrad-Romuliana, Palace of Galerius. The Late Roman fortified palace compound and memorial complex of Gamzigrad-Romuliana, Palace of Galerius, in the east of Serbia, was commissioned by Emperor Caius Valerius Galerius Maximianus, in the late 3rd and early 4th centuries. It was known as Felix Romuliana, named after the emperor’s mother.

  6. LICINIO (Valerius Licinianus Licinius) imperatore. Nacque da modestissima famiglia di agricoltori, nella provincia della Nuova Dacia, a sud del Danubio, probabilmente poco prima del 250. Entrò assai giovane nell'esercito imperiale e strinse cordialissima amicizia con Galerio; questi, divenuto Cesare, gli affidò importanti incarichi.

  7. Fig. 2 - Busto in porfido egiziano di Galerio conservato nel Museo di Zaječar (foto S. Caranzano). Galerio il “persecutore” e Romuliana Ricordato dagli agiografi come il responsabile dei più atroci delitti contro i Cristiani, Galerio costruì diversi edifici monumentali tra le odierne Grecia, Bulgaria e Serbia.

  1. Ricerche correlate a "Galerio"

    costanzo cloro
    massimiano
  1. Le persone cercano anche