Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio primogenito del re Nicola Petrović-Njeguš e della regina Milena, nato a Cettigne il 17/30 giugno 1871. Si ammogliò a Cettigne il 15/28 luglio 1899 con Jutta, duchessa di Mecklenburgo (nata a Strelitz, in Germania, il 24 gennaio 1880) che passò all'ortodossia il 2/15 luglio 1899, prendendo il nome di Milica. Durante la guerra ...

  2. Milena, regina del Montenegro, in un ritratto del 1910 I primi anni di Milena come principessa consorte furono difficili. Era inesperta ed era una figura solitaria inizialmente messa in ombra dalla principessa Darinka , vedova del principe Danilo, che era vicina a Nicola [8] .

  3. [1] L'ordine è considerato il più antico degli ordini cavallereschi del Montenegro, in quanto fondato dal Principe Danilo I del Montenegro nel 1853, [2] col nome di Ordine di Danilo I per l'Indipendenza del Montenegro e la decorazione veniva concessa ai più notabili tra i campioni che si erano battuti per preservare l'indipendenza dello stato montenegrino.

  4. Anna nacque il 18 agosto 1874, settimogenita e sesta figlia di Nicola I del Montenegro e di sua moglie Milena Vukotić, che il 28 agosto 1910 sarebbero diventati sovrani del Montenegro. Anna e le sue sorelle furono particolarmente note per aver contratto matrimoni con potenti figure reali, facendo avere al loro padre il soprannome di "suocero d ...

  5. Danilo I, principe del Montenegro ( serbo: Данило Петровић Његош; 25 maggio 1826 - 13 agosto 1860) è stato il metropolita o principe vescovo del Montenegro come Danilo II del Montenegro tra il 1851 e il 1852, e successivamente principe del Montenegro come Danilo I , tra il 1852 e il 1860.

  6. Lo zio Danilo I, principe del Montenegro, non avendo figli maschi aveva designato come suo successore il nipote Nicola, che nel 1860 gli succedette divenendo Principe e Gospodar del Montenegro e Berda. Nello stesso anno dell’intronizzazione sposò la bella e affascinante principessa Milena Petrovna Vukotić.

  7. Life. During the Balkan Wars and World War I he led the Montenegrin Army with his father (the King), Janko Vukotić, and Mitar Martinović.On 1 March 1921 Danilo was proclaimed the rightful King of Montenegro (upon the death of his father) and became head of the government-in-exile until 7 March 1921 when, for reasons that are still unclear, Danilo renounced his royal claims and headship of ...