Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 29 novembre 1945, l'assemblea costituente della neonata Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia dichiarò decaduta la monarchia: Pietro II si stabilì negli Stati Uniti, mentre Maria rimase in Inghilterra; nel 1946 lasciò la tenuta nel Bedfordshire e ne comperò una nel Kent, dove andò ad abitare con i figli Tomislav e Andrej, conducendo una vita ritirata, impegnata nel lavoro dei ...

  2. Per rafforzare la propria posizione e favorire così il trasferimento del convento dell’Ordine dagli Stati Uniti alla Francia, il de Cassagnac e il consiglio europeo offrirono a re Pietro II di Jugoslavia, la dignità di protettore. Re Pietro II, già custode delle sacre reliquie gerosolimitane nel palazzo reale di Belgrado per volere dello ...

  3. La Iugoslavia fu costituita nel 1918 sotto la dinastia serba dei Karađorđević, allora rappresentata da Pietro I. La sua fondazione costituì la conclusione di un ‘risorgimento’ unitario le cui origini risalgono almeno alla fine del Settecento. Di grande importanza, per i popoli slavo-meridionali, fu l’esperimento delle province ...

  4. 3 gen 2024 · Dopo la Conferenza di Teheran e l'accordo Tito-Subašić (quest'ultimo in rappresentanza di Pietro II che riconobbe l'accordo ma dimise Subašić) costituì un nuovo governo con a capo Milan Grol, sperando di essere reintegrato nelle sue funzioni.

  5. it.wikipedia.org › wiki › JugoslaviaJugoslavia - Wikipedia

    La Jugoslavia o Iugoslavia [1] [2] [3] ( AFI: /juɡoˈzlavja/ [4]; in croato e in sloveno: Jugoslavija, in serbo e in macedone: Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud ") fu un' entità statale che, a più riprese e attraverso diversi assetti istituzionali, amministrò la penisola balcanica occidentale per gran parte ...

  6. Giorgio Karađorđević ( Cettigne, 27 agosto 1887 – Belgrado, 17 ottobre 1972) fu il principe ereditario di Serbia fino al 1909, quando, in seguito a uno scandalo, fu costretto a rinunciare ai suoi diritti dinastici in favore del fratello minore Alessandro, per poi essere rinchiuso in un manicomio .

  7. Pietro II Karađorđević (serbo: Петар II Карађорђевић) (Belgrado, 6 settembre 1923 - Los Angeles (California), 3 novembre 1970) è stato il suo ultimo re dal 1934 al 1945 Jugoslavia. Era il figlio del re Alessandro I. e la principessa Marie van Hohenzollern-Sigmaringen, figlia di Ferdinando di Romania.