Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Galleria nazionale di Parma. La Galleria nazionale di Parma si trova in piazza della Pilotta 6 a Parma, all'interno del palazzo della Pilotta. Il museo espone, tra le altre, opere di Beato Angelico, Canaletto, Correggio, Guercino, Leonardo da Vinci, Parmigianino, Sebastiano del Piombo e Tintoretto .

  2. Visita approfondita. Visita guidata ad Antica Farmacia San Filippo Neri, Archivio della Congregazione di Carità, Oratorio di San Tiburzio e Quartiere dei Gesuiti. Tutti i giorni alle ore 10.30, 14.30, 17.00. Durata 2 ore e 30 minuti. Una Parma "insolita", un suggestivo itinerario tra arte, fede e storia: L'Antica Farmacia San Filippo Neri e il ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › ParmaParma - Wikipedia

    Attilio Bertolucci) Situata nel Nord Italia , nella parte occidentale dell' Emilia , tra gli Appennini e la Pianura Padana , la città è divisa in due dal torrente Parma , affluente del Po che, appena prima di entrare nel cuore del centro storico, riceve le acque dell'affluente Baganza . La Parma è un torrente, quindi un corso d'acqua a regime mutevole, che alterna le piene tumultuose della ...

  4. Parma&co a tavola, una modalità di degustazione del Prosciutto di Parma sempre in voga che porta la firma dell’ambassador Filippo Magnini, i panini gourmet. Il Prosciutto di Parma sarà l’ingrediente base di ogni creazione, ma accompagnato da prodotti tipici della città che ospiterà il Distretto.

  5. 29 ott 2023 · Improvvisamente è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari FILIPPO FILIPPELLI di anni 57 Ne danno il triste annuncio il fratello ... Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 ...

  6. Parrucchiere Filippo Strada Montanara. Via Montanara, 21, 43124 Parma PR, Italia. Il Parrucchiere Filippo Strada Montanara si trova nell'affascinante città di Parma. Questo salone di bellezza è il luogo ideale dove prendersi cura di sé stessi e del proprio benessere. Trasporto pubblico più vicino:

  7. Margherita d'Asburgo, nota come Margherita d'Austria o di Parma ( Oudenaarde, 5 luglio 1522 – Ortona, 18 gennaio 1586 ), fu una nobildonna di origini fiamminghe, tedesche e spagnole, figlia naturale dell'imperatore Carlo V d'Asburgo e della sua amante Giovanna van der Gheynst . Margherita, conosciuta all'epoca come "la Madama", fu ...