Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia Cattedrale di Visby. Eric I era il figlio maggiore di Alberto III duca di Meclemburgo e re di Svezia e di Riccarda di Schwerin.. Nel 1386 lui e suo padre furono sconfitti e fatti prigionieri dalle truppe della regina Margherita I di Danimarca nella battaglia di Åsle nei pressi di Falköping nella Svezia meridionale.

  2. Alberto I di Sassonia; Alberto I di Sassonia raffigurato in un'incisione del 1550 circa: Duca di Sassonia; Stemma: In carica: 2 febbraio 1212 – 7 ottobre 1260: Predecessore: Bernardo III: Successore: Giovanni I e Alberto II: Nascita: 1175: Morte: 7 ottobre 1260: Luogo di sepoltura: Abbazia di Lehnin: Dinastia: Ascanidi: Padre

  3. Inizialmente, la terra sarebbe stata assegnata agli Ascanidi, e dopo la loro morte sarebbe passata ai figli del defunto duca Magnus II. Dopo la loro morte, il governo del principato sarebbe tornato agli Ascanidi e così via. Per cercare di rafforzare questo accordo, nel 1374 Alberto di Sassonia-Wittenberg sposò Caterina, vedova di Magnus II.

  4. Alberto II ottenne invece il Sassonia-Wittenberg attorno alla città di Belzig. Giovanni così facendo divenne di fatto il fondatore del ramo di Sassonia-Lauenburg. Nel 1282 egli rinunciò però al governo in favore dei suoi tre figli minori, anche se il loro zio Alberto II mantenne la reggenza a causa della loro minore età.

  5. Alberto IV di Meclemburgo-Schwerin (prima del 1363 – 24/31 dicembre 1388) è stato un sovrano tedesco. Salì al potere come signore di Meclemburgo nel 1383 , succedendo al padre Enrico III di Meclemburgo-Schwerin .

  6. Il duca Alberto di Sassonia a cinque anni, in un ritratto del 1833. Era il figlio maggiore del principe Giovanni e della principessa Amalia Augusta di Baviera; il padre succedette al fratello Federico Augusto II al trono come re nel 1854 . Alberto si conquistò una notevole fama militare capeggiando le truppe sassoni nella Prima guerra dello ...

  7. Duchi di Sassonia-Lauenburg Casa degli Ascani (1260 - 1689) Giovanni I, 1260 – 1285, sino al 1272 associato con il fratello Alberto II di Sassonia-Wittenberg; A Giovanni succedettero i suoi tre figli che, dapprima, governarono in coreggenza: Giovanni II, 1296 – 1305; Alberto III, 1296 – 1305