Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sassonia-Weimar. Sassonia-Weimar (in tedesco: Sachsen-Weimar) fu il nome di un ducato della Turingia ( Germania centrale) appartenente al Sacro Romano Impero. La capitale fu Weimar. È uno dei ducati sassoni nato dalla divisione dei possedimenti della Branca ernestina della Casata di Wettin .

  2. Morì il 25 settembre 1591 a Dresda, all'età di trent'anni, a seguito di dolori allo stomaco e disturbi intestinali.Fu sepolto nella cattedrale di Freiberg.. Suo figlio maggiore, il principe elettore Cristiano II, aveva appena otto anni quando morì, perciò sua moglie e il principe Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar furono nominati suoi tutori.

  3. 3. Luisa di Schwarzburg-Rudolstadt 14. Giovanni Federico di Schwarzburg-Rudolstadt: 28. Federico Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt 29. Sofia Guglielmina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld 7. Federica di Schwarzburg-Rudolstadt 15. Bernardina Cristiana di Sassonia-Weimar: 30. Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar 31. Eleonora Guglielmina di Anhalt-Köthen

  4. Definitions of Ernestina_Augusta_di_Sassonia-Weimar, synonyms, antonyms, derivatives of Ernestina_Augusta_di_Sassonia-Weimar, analogical dictionary of Ernestina_Augusta_di_Sassonia-Weimar (Italian)

  5. Era figlia di Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach, Granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1828 al 1853, e di Marija Pavlovna Romanova . Maria è cresciuto alla corte di Weimar, che è stato considerato uno dei più liberale in Germania. Marie e la sorella di Augusta ricevettero una formazione completa, che si è concentrata sui doveri ...

  6. Giovanni Federico (1721-1767); successore paterno come principe di Schwarzburg-Rudolstadt, sposò nel 1744 la principessa Bernardina Cristiana di Sassonia-Weimar (1724-1757) Sofia Guglielmina (nata e morta nel 1723)

  7. Nato a Weimar, Carlo Alessandro era il secondo, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach (1783 – 1853) e della granduchessa Maria Pavlovna (1786 – 1859). Sin dalla gioventù, il giovane principe dimostrò un grande talento per lo studio, grazie ad educatori dello stampo dello svizzero ...