Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jutta. Adolfo Federico. Carlo Borwin. Religione. Protestantesimo. Adolfo Federico V ( Neustrelitz, 22 luglio 1848 – Berlino, 11 giugno 1914) è stato granduca di Meclemburgo-Strelitz dal 1904 fino alla sua morte.

  2. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Carlo I d'Assia-Kassel ( Kassel, 3 agosto 1654 – Kassel, 23 marzo 1730) fu, dal 1675 sino alla sua morte, langravio d' Assia-Kassel. Carlo I d'Assia-Kassel. Ritratto del langravio Carlo I d'Assia-Kassel, ad opera di Georg Engelhard Schröder. Langravio d'Assia-Kassel.

  3. principe Federico Carlo d'Assia-Kassel (1868-1940), sposò la principessa Margherita di Prussia; principessa Maria-Polissena d'Assia-Kassel (1872-1882); principessa Sibilla Margherita d'Assia-Kassel (1877-1925), sposò il barone Friedrich von Vincke e divorziò nel 1923.

  4. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Federico d'Assia-Kassel ( Kassel, 11 settembre 1747 – Offenbach am Main, 20 maggio 1837) fu un principe della casata di Assia-Kassel. Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Fatti in breve Principe d'Assia-Kassel, Trattamento ...

  5. Fondata nel 1928, la Fondazione della Casa dell'Assia è l'istituzione successiva di un trust di famiglia fondato nel 1830, confiscato dal Regno di Prussia nel 1866 e ripristinato dopo una parziale restituzione nel 1878. La fondazione gestisce le fortune di famiglia tra cui foreste, proprietà agricole, castelli, alberghi e una collezione d'arte.

  6. Cristoforo Ernesto Augusto d'Assia era il figlio del Principe Federico Carlo d'Assia e della Principessa Margherita di Prussia. Ufficiale della Luftwaffe e delle SS, fu direttore del servizio d'intelligence Forschungsamt dal 1935 al 1943, e morì per un incidente aereo durante la II guerra mondiale.

  7. Federico fotografato in giovane età con i fratelli. Federico nacque il 3 giugno 1843 nel Palazzo Giallo di Copenaghen come principe Federico, membro della famiglia di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, ramo minore della Casa di Oldenburg discendente da Cristiano III di Danimarca che per generazioni aveva retto i ducati dello Schleswig-Holstein.