Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (Gripsholm 1566 - Varsavia 1632) di Giovanni III di Svezia e di Caterina, sorella di Sigismondo Augusto. Re di Polonia (1587), successe al padre come re di Svezia (1592). Inviso in patria per il [...] ma non andò realizzato il piano di unire la Moscovia alla Polonia con un vincolo dinastico.

  2. Sigismondo II Augusto Jagellone (Cracovia, 1º agosto 1520 – Knyszyn, 7 luglio 1572) è stato re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529: unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza, con lui si estinse la Dinastia Jagellonica, che aveva governato il paese dal 1386, e s'impose il principio che il monarca dovesse essere eletto da tutta la nobiltà ...

  3. Oltre al fatto che sua sorella era la regina di Svezia, Giorgio Guglielmo era vassallo del cugino di Gustavo, Sigismondo III Vasa, per quanto concerneva il territorio del ducato di Prussia. Gustavo Adolfo di Svezia voleva fare della cittadella di Spandau , presso Berlino , la sede delle proprie operazioni e proprio quartier generale per la campagna in Germania. [61]

  4. SIGISMONDO III Wasa, re di Polonia e di Svezia Giovanni Maver Figlio di Giovanni III re di Svezia e di Caterina Jagellone, sorella di Sigismondo Augusto, nacque il 20 giugno 1566 a Gripsholm, morì a Varsavia il 30 aprile 1632. Appoggiato dalla regina Anna, vedova di Stefano Bathory, e dal potente etmanno Jan Zamojski, fu eletto re di Polonia il 19 agosto 1587. Il candidato del partito ...

  5. Elisabetta, avuta da Barbara. Sigismondo di Lussemburgo ( Norimberga, 15 febbraio 1368 – Znojmo, 9 dicembre 1437) è stato principe elettore di Brandeburgo, re d'Ungheria, re di Croazia, re dei Romani, re di Boemia e imperatore del Sacro Romano Impero. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte .

  6. Sigismondo III Sigismondo III Vasa, re di Polonia e re di Svezia. Quando Giovanni III morì nel 1592, gli successe il figlio Sigismondo, già eletto nel 1587 re di Polonia, che qualche anno dopo fu, però, detronizzato nel 1599 dallo zio Carlo duca di Sudermannia, nonno della regina Caterina di Svezia.

  7. Figlio (Stoccolma 1594 – Lützen 1632) di Carlo IX, stipulò la pace di Knäred (1613) con Cristiano IV di Danimarca, con cui la Svezia era in guerra, quindi si occupò del conflitto con la Russia, conclusosi con la pace di Stolbova (1617) e la ratifica delle conquiste svedesi e del dominio sul Baltico. Nel 1621 sconfisse Sigismondo III Vasa ...