Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II è più noto per essere stato il marito di Caterina de' Medici.Attorno alla sua morte aleggia una delle profezie più famose di Nostradamus che a quan...

  2. Enrico III di Valois ( Fontainebleau, 19 settembre 1551 – Saint-Cloud, 2 agosto 1589) fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême . Fu battezzato con i nomi di Alessandro Edoardo e gli fu dato il titolo di Duca d'Angoulême.

  3. E. e Luigi VII rimasero in pace dal 1178 alla morte di Luigi nel 1180, ed E. contribuì ad assicurare il trono a Filippo, figlio di Luigi. Ormai Enrico era il monarca più forte in Europa, governando l'Inghilterra e due terzi della Francia ed estendendo la sua sovranità sul Galles, sulla Scozia e sull'Irlanda. Il re di Sicilia ed Enrico il ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_IIEnrico II - Wikipedia

    Enrico II il Santo (973 o 978-1024) – re d'Italia dal 1002 al 1024, imperatore del Sacro Romano Impero e duca di Baviera. È venerato come santo. Enrico II d'Inghilterra (1133-1189) – duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, re d'Inghilterra dal 1154 sino alla sua morte. Enrico II di Champagne (Enrico di Blois, 1166 ...

  5. 17 set 2020 · La morte improvvisa del sovrano Enrico II di Valois nel 1559 lascia la Francia nelle mani dei suoi tre figli: Francesco II, Carlo IX e Enrico III. Mentre questi ultimi si avvicendano sul trono paterno, a tenere effettivamente le redini del paese è la vedova di Enrico II, Caterina de’ Medici , mal vista dalla popolazione per il fatto di essere una donna straniera.

  6. NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto è giunto a Firenze probabilmente nel 1589 con la dote di Cristina di Lorena moglie di Ferdinando I de' Medici. Esistono varie versioni di questo ritratto ricollegabili tutte al grande ritratto del re a figura intera conservato a Pitti (Inv. 1890, n. 2445). La data, 1559, si riferisce all'anno della morte del re

  7. Diana di Francia ritratta da François Clouet nel XVI secolo. Diana di Valois-Angoulême (Parigi, 25 luglio 1538 – Parigi, 11 gennaio 1619) è stata una nobildonna francese, figlia naturale del Delfino Enrico di Valois, futuro re Enrico II di Francia, e della sua amante Filippa Ducci