Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Traduzioni di "Giorgio di Schaumburg-Lippe" nel dizionario italiano - olandese gratuito : George van Schaumburg-Lippe

  2. Biografia. Carlotta era la figlia primogenita del duca Ernesto II di Sassonia-Altenburg e di sua moglie, la principessa Adelaide di Schaumburg-Lippe.. Matrimonio. L'11 luglio 1919 a Hemmelmark, sposò il principe Sigismondo di Prussia, secondogenito del principe Enrico di Prussia, fratello di Guglielmo II.

  3. Giorgio I di Waldeck e Pyrmont 19. Augusta di Schwarzburg-Sondershausen 2. Eugenio di Württemberg 10. Giorgio Guglielmo di Schaumburg-Lippe: 20. Filippo II di Schaumburg-Lippe 21. Giuliana d'Assia-Philippsthal 5. Matilde di Schaumburg-Lippe 11. Ida di Waldeck e Pyrmont: 22. Giorgio I di Waldeck e Pyrmont (= 18) 23. Augusta di Schwarzburg ...

  4. Biografia. Enrico XXIV era l'unico figlio maschio del principe Enrico XXII di Reuss-Greiz e di sua moglie, la principessa Ida di Schaumburg-Lippe (1852-1891).. A causa della propria instabilità fisica e psichica, dovuta ad un incidente accadutogli in gioventù, Enrico XXIV ottenne il trono paterno a partire dal 19 aprile 1902, ma mantenne la reggenza sino al 1913 con il principe Enrico XIV di ...

  5. Antonio Günther, duca di Oldenburg (Anton-Günther Friedrich August Josias, Herzog von Oldenburg; Lensahn, 16 gennaio 1923 – Harmsdorf, 20 settembre 2014 ), è stato il capo della famiglia granducale di Oldenburg .

  6. Guglielmo di Schaumburg-Lippe ( Londra, 9 gennaio 1724 – Wölpinghausen, 10 settembre 1777) fu reggente della Contea di Schaumburg-Lippe e uno tra i più importanti teorici militari del XVIII secolo. Venne soprannominato dai contemporanei il portoghese per il suo ruolo fondamentale in Portogallo per la riforma dell'esercito e i combattimenti ...

  7. Nel sec. XIX questo si legò strettamente alla Prussia; regnarono in quel periodo Giorgio Guglielmo (morto nel 1860), Adolfo Giorgio (1860-1893), Giorgio (1893-1911) e Adolfo, che abdicò nel 1918. Bibl. : J. Piderit, Geschichte der Grafschaft Schaumburg , Rinteln 1831; W. Wiegmann, Heimatkunde des Fürstentums S.-L. , Stadthagen 1905.