Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 ago 2023 · Questo re dei Paesi Bassi ha radici nella città francese di Orange-Nessau. La scelta di utilizzare il colore arancione come simbolo nazionale ha origine da questa connessione. Durante la guerra d’indipendenza dei Paesi Bassi contro la Spagna nel XVI secolo, Guglielmo d’Orange è diventato il leader della lotta per l’indipendenza.

  2. Guglielmo I d’Orange-Nassau. Statolder delle Province unite dei Paesi Bassi (Dillenburg, Nassau, 1533-Delft 1584). Conte di Nassau e duca di Orange (1544), nel 1559 fu nominato da Filippo II di Spagna governatore (statolder) nelle province di Olanda, Zelanda e Utrecht.

  3. Famiglia reale dei Paesi Bassi. Margherita dei Paesi Bassi (nome completo in olandese Margriet Francisca; Ottawa, 19 gennaio 1943) è una principessa olandese. È la terzogenita della regina Giuliana e del principe Bernhard.

  4. Stemma dei Paesi Bassi. Lo stemma dei Paesi Bassi venne adottato da Guglielmo I dei Paesi Bassi quando diviene re dopo il Congresso di Vienna nel 1815. Come re, Guglielmo adottò uno stemma che univa elementi della sua famiglia (Orange-Nassau) con elementi della ex Repubblica Olandese, esistente dal 1581 al 1795.

  5. GUGLIELMINA, regina dei Paesi Bassi. Guglielmina Elena Paolina Maria, principessa d'Orange-Nassau, è nata il 31 agosto 1880 a L'Aia dal re Guglielmo III e dalla principessa Emma di Waldeck-Pyrmont. Poiché i tre figli nati dal primo matrimonio del re erano morti, essa fin dalla nascita fu destinata a succedere al padre sul trono.

  6. 29 ott 2023 · Abdicherà nel 1840, in favore del suo successore Guglielmo II dei Paesi Bassi, che regnerà fino alla sua morte nel 1849. Al suo posto sale al trono della famiglia reale olandese suo figlio, ...

  7. GUGLIELMO III re dei Paesi Bassi. Nato il 19 febbraio 1817 a Bruxelles, dove morì il 23 novembre 1890. Succedette al padre Guglielmo II (v.) il 17 marzo 1849. Sposò in prime nozze (18 giugno 1839) la principessa Sofia, figlia del re Guglielmo I di Württemberg e della prima consorte di questo, granduchessa Caterina Pavlovna di Russia.