Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III di Sassonia: Ludovico V del Palatinato: 20 gennaio 1612 morte di Rodolfo II: 13 giugno 1612 elezione di Mattia: 4 mesi, 24 giorni Giovanni Giorgio I di Sassonia: Federico V del Palatinato: 20 marzo 1619 morte di Mattia: 28 agosto 1619 elezione di Ferdinando II: 5 mesi, 8 giorni 2 aprile 1657 morte di Ferdinando III: 18 luglio 1658 ...

  2. Matilde del Palatinato (in tedesco Mechthild von der Pfalz; Heidelberg, 7 marzo 1419 – 22 agosto 1482) è stata una nobile e mecenate tedesca, figlia di Ludovico III del Palatinato e di Matilde di Savoia .

  3. Edoardo del Palatinato-Simmern Giacomo I d'Inghilterra: Enrico Stuart, Lord Darnley Maria Stuart, regina di Scozia Elisabetta Stuart Anna di Danimarca: Federico II di Danimarca Sofia di Meclemburgo-Güstrow Anna del Palatinato Ludovico Gonzaga-Nevers: Federico II di Mantova Margherita Paleologa Carlo I di Gonzaga-Nevers Enrichetta di Nevers

  4. Federico V del Palatinato. Federico V del Palatinato-Simmern (Amberg, 26 agosto 1596 – Magonza, 29 novembre 1632) noto anche come Federico V di Wittelsbach-Simmern, fu Elettore palatino dal 1610 al 1623 e re di Boemia con il nome di Federico I di Boemia dal 1619 al 1620. Per il suo breve regno è spesso chiamato anche re d'inverno (in ceco ...

  5. Ruperto [1], conte palatino del Reno, duca di Baviera, comunemente chiamato principe Ruperto del Reno (in tedesco: Ruprecht Pfalzgraf bei Rhein, Herzog von Bayern) ( Praga, 17 dicembre 1619 – Westminster, 29 novembre 1683 ), è stato un generale e ammiraglio tedesco . Era il più giovane figlio dell'elettore palatino Federico V e di ...

  6. Giovanni II nacque a Simmern nel 1492 come il maggiore dei figli maschi sopravvissuti di Giovanni I, Conte Palatino di Simmern. Nel 1508 sposò Beatrice di Baden, figlia del margravio Cristoforo I. Successe a suo padre nel 1509. Giovanni II permise l'istituzione della stampa a Simmern e fu un mecenate della scultura.

  7. Federico nacque a Zweibrücken nel 1616 come il maggiore dei figli maschi di Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken e della sua seconda moglie Luisa Giuliana, sorella di Federico V del Palatinato, il re d'inverno.