Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Maria Luisa (Baden-Baden, 26 luglio 1865-Baden-Baden, 29 novembre 1939), che sposò il duca Federico II di Anhalt; Massimiliano Alessandro Federico ( Baden-Baden , 10 luglio 1867 - Costanza , 6 novembre 1929 ), che sposò la principessa Maria Luisa di Hannover e Cumberland , nipote del re Giorgio V di Hannover .

  2. Bibliografia. Annette Borchardt-Wenzel, Karl Friedrich von Baden – Mensch und Legende, Casimir Katz Verlag, Gernsbach 2006, ISBN 3-938047-14-3 Gerald Maria Landgraf, „Moderate et prudenter“ - Studien zur aufgeklärten Reformpolitik Karl Friedrichs von Baden (1728-1811), Inaugural-Dissertation der Universität Regensburg, Landsberg a.L., 2008

  3. Baden Powell e Montessori prevedono un educatore che comprenda e orienti i fanciulli al percorso di crescita, rendendoli partecipi e responsabili, attraverso lo strumento dell’imparare facendo. L’adulto è una sorta di mentore. È colui che deve affascinare il bambino, che deve soddisfare le sue richieste di indipendenza.

  4. Luigi Guglielmo di Baden-Baden (Parigi, 18 aprile 1655-Rastatt, 4 gennaio 1707). Per costringere la moglie a seguirlo, Ferdinando Massimiliano prese il figlio e lo portò nel Baden-Baden dove crebbe e si prese cura di lui la seconda moglie del nonno, Maria Maddalena di Oettingen-Baldern.

  5. 6 nov 2020 · CASA REGNANTE DI BADEN. Arc. 1427: Famiglia Granducale di Baden: A sinistra il Granduca Federico I, a destra la moglie Granduchessa Luisa di Prussia, al centro il figlio Federico, in alto il fratello del Granduca Luigi Guglielmo Augusto e sotto la moglie Maria di Leuchtemberg. Fotografia CDV.

  6. Era figlia di Guglielmo IV di Baviera, duca di Baviera dal 1508 al 1550, e di Maria Giacomina di Baden. Sposò a Ratisbona nel 1557 Filiberto, margravio di Baden-Baden dal 1536 al 1569. Suo marito aveva ereditato dal padre Bernardo III il titolo, il quale a sua volta aveva diviso con i fratelli i territori del padre Cristoforo I di Baden.

  7. Cattolicesimo. Principessa Maria Teresa Maddalena di Borbone-Due Sicilie ( Zurigo, 15 gennaio 1867 – Cannes, 1º marzo 1909) era l'unica figlia del principe Luigi di Borbone-Due Sicilie, conte di Trani, figlio di Ferdinando II delle Due Sicilie, e di sua moglie la duchessa Matilde Ludovica in Baviera. Sue zie erano l'imperatrice Elisabetta d ...