Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era la figlia di Gioacchino Ernesto di Anhalt, e della sua seconda moglie, Eleonora di Württemberg. Matrimonio. Sposò, il 3 gennaio 1586, all'età di 13 anni, il principe elettore Augusto I di Sassonia, diventando la sua seconda moglie. La prima notte di nozze, si dice che abbia chiesto il rilascio di Kaspar Peucer.

  2. Era figlia di Giovanni Giorgio I di Anhalt-Dessau, principe di Anhalt-Dessau dal 1603 al 1618, e della seconda moglie Dorotea del Palatinato-Simmern. Venne data in sposa a Guglielmo di Sassonia-Weimar , che era divenuto duca di Sassonia-Weimar alla morte del fratello maggiore Giovanni Ernesto nel 1625 .

  3. Ernesto Amedeo di Anhalt-Plötzkau (4 settembre 1620 – 7 marzo 1654) è stato principe di Anhalt-Plötzkau dal 1653 al 1654.. Biografia. Figlio del principe Augusto di Anhalt-Plötzkau e di sua moglie, Sibilla di Solms-Laubach, succedette al padre sul trono di Anhalt-Plötzkau alla morte di questi, il 22 agosto del 1653, ma governò per pochissimo tempo, sino al 1654.

  4. Dopo la pace di Passavia nel 1552, riacquistò il suo principato, ma poiché non aveva figli, lo consegnò nel 1562 ai suoi parenti i principi di Anhalt-Dessau. Ernesto I, principe di Anhalt-Dessau (morto nel 1516) lasciò tre figli, Giovanni V, Giorgio III e Gioacchino, che governarono insieme le loro terre per molti anni e che favorirono la ...

  5. Eleonora Maria era una figlia del principe Cristiano I di Anhalt-Bernburg (1568-1639) nata dal suo matrimonio con Anna (1579-1624), figlia del conte Arnoldo II di Bentheim-Tecklenburg. Sotto il nomignolo die Beständige ("il Resistente"), fu la cofondatrice e il secondo capo della Académie des Loyales, una delle controparti femminili della ...

  6. Gioacchino Ernesto, I principe di Anhalt Margherita di Brandeburgo: Gioacchino I, XI principe elettore di Brandeburgo Elisabetta di Danimarca Giovanni Giorgio I, I principe di Anhalt-Dessau Volfango I, IX conte di Barby-Mühlingen Burcardo VII, VII conte di Barby-Mühlingen Maddalena di Meclemburgo-Stargard Agnese di Barby-Mühlingen Agnese di ...

  7. Era il quarto figlio maschio che Cristiano I di Anhalt-Bernburg, principe di Anhalt-Bernburg dal 1603 al 1630, ebbe dalla moglie Anna di Bentheim-Tecklenburg . Alla morte del padre nel 1630 ereditò il principato suo fratello maggiore Cristiano II. Federico invece divenne principe di Anhalt-Harzgerode, titolo che trasmise ai suoi figli.