Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Augusto era il figlio maggiore di Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach (1737 – 1758) e di Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel (1739 – 1807). Suo padre morì quando egli aveva appena nove mesi (28 maggio 1758 ) e l'erede venne cresciuto sotto la supervisione della madre, reggente in suo nome, una donna dal temperamento energico, ma illuminata.

  2. Protestantesimo. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio ( Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675 ), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg [1]. Era il nono dei figli di Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1570 ...

  3. Ernesto I di Sassonia-Gotha (1601-75) aveva sposato Elisabetta Sofia, unica figlia di Giovanni Filippo di Sassonia-Gotha-Altenburg (1597-1638), figlio maggiore di Federico Guglielmo I. Quando il cugino di Elisabetta Sofia, Federico Guglielmo III, Duca di Altenburg, morì senza eredi 1672, l'intera prima linea di Altenburg si estinse, aprendo una guerra di successione.

  4. Ernesto II, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha ritratto da Frederick Richard nel 1848. Il 29 gennaio 1844, il padre di Ernesto morì a Gotha, uno dei territori che la famiglia aveva recentemente acquistato. Ernesto come conseguenza succedette ai ducati di Sassonia-Coburgo-Gotha col nome di Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha .

  5. Giovanni Giorgio ricevette un piccolo beneficio del Ducato di Sassonia-Eisenach e prese residenza nel piccolo villaggio di Marksuhl . Nel 1668 suo fratello Adolfo Guglielmo morì. L'unico figlio sopravvissuto del fratello, Guglielmo Augusto, era nato otto giorni dopo la morte del padre e aveva assunto la reggenza del Ducato alla morte del padre ...

  6. Bernardo (Jena, 9 novembre 1667 - Jena, 26 aprile 1668). Carlotta Maria (Jena, 20 dicembre 1669 - Gräfentonna, 6 gennaio 1703), sposò il 2 novembre 1683 Guglielmo Ernesto, duca di Sassonia-Weimar; divorziarono nel 1690. Giovanni Guglielmo, duca di Sassonia-Jena (Jena, 28 marzo 1675 - Jena, 4 novembre 1690). Il matrimonio tra Bernardo e Marie ...

  7. Federico di Sassonia-Weimar ( Altenburg, 1º marzo 1596 – Fleurus, 19 agosto 1622) è stato un duca e militare tedesco . Il duca Federico era figlio di Giovanni di Sassonia-Weimar e della di lui moglie Dorotea Maria di Anhalt . I duchi Giovanni Ernesto I di Sassonia-Weimar, Guglielmo di Sassonia-Weimar, Alberto di Sassonia-Eisenach, Giovanni ...