Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origine. Guglielmo, come ci viene confermato da La formation territoriale des principautés belges au moyen-âge (Brussels), Vol. II, era figlio del conte di Lussemburgo e difensore dell'abbazia di San Massimino di Treviri e dell'abbazia di Stablo, Corrado I e di Clemenza d'Aquitania che, sia secondo Le cartulaire de Marcigny-sur-Loire 1045-1144 (non consultato), sia secondo La comtesse Reine ...

  2. GUGLIELMO II già imperatore di Germania e re di Prussia (XVIII, p. 220) Morto a Doorn presso Utrecht il 4 giugno 1941. Aveva sposato in secondo nozze (5 novembre 1922) Hermine, principessa vedova di Schönaich-Carolath, nata (1887) principessa di Reuss, morta a Francoforte sull'Oder nell'agosto 1947.

  3. Federico III il Rigoroso, langravio di Turingia e margravio di Meißen; Baldassarre, langravio di Turingia e margravio di Meißen; Beatrice (1 settembre 1339-15 luglio 1399), suora a Weißenfels; Luigi (25 febbraio 1340-17 febbraio 1382), vescovo di Bamberga; Guglielmo il Guercio, margravio di Meißen; Anna (7 agosto 1345-22 marzo 1363), suora ...

  4. 23 feb 2023 · Riassunto. Guglielmo I, il cui nome completo era Guglielmo Federico Ludovico di Prussia († 9 marzo 1888 ibid.), appartenente al casato degli Hohenzollern, fu re di Prussia dal 1861 alla sua morte e primo imperatore tedesco dalla fondazione dell'Impero tedesco nel 1871. Figlio secondogenito di Federico Guglielmo III, non era inizialmente ...

  5. Federico I di Brandeburgo-Ansbach. Federico I di Brandeburgo-Ansbach in un ritratto anonimo del XV secolo. Federico di Ansbach e Bayreuth, conosciuto anche coi nomi di Federico I o Federico V ( Ansbach, 8 maggio 1460 – Ansbach, 4 aprile 1536 ), era un principe della Casa di Hohenzollern .

  6. Enrico. Guglielmo il Conquistatore, conosciuto come Guglielmo I d'Inghilterra e Guglielmo II di Normandia ( Falaise, 8 novembre 1028 – Rouen, 9 settembre 1087 ), è stato un condottiero normanno, duca di Normandia dal 1035 e re d'Inghilterra dal 1066 fino alla sua morte. Sebbene chiamato anche Guglielmo il Bastardo (in francese Guillaume le ...

  7. www.wikidata.it-it.nina.az › Guglielmo_I_di_MeißenGuglielmo I di Meißen

    1 gen 1970 · Guglielmo I di Meißen, detto il Guercio (in lingua tedesca Wilhelm I. der Einäugige), (Dresda, 19 dicembre 1343 – Grimma, 9 febbraio 1407), fu margravio di Meißen dal 1382 fino alla morte. Inoltre, congiuntamente con i fratelli fu langravio di Turingia e conte palatino di Sassonia e di Turingia. Guglielmo I di Meißen in un'incisione del 1692