Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maddalena Visconti (Milano, 1366 – Burghausen, 1404) era figlia di Bernabò Visconti, signore di Milano, e di Beatrice della Scala ... Taddea Visconti:

  2. Stefano Visconti (Milano, 1288 – Milano, 4 luglio 1327), Signore di Arona, era figlio di Matteo I Visconti. Ritratto di Stefano Visconti (inginocchiato) dal suo sepolcro. I suoi Santi Protettori sono rispettivamente Santo Stefano , che gli pone la mano sulla spalla, subito a sinistra San Pietro Martire , e a destra San Pietro , con le chiavi in mano.

  3. 6 mar 2017 · Add a one-line explanation of what this file represents. Summary [edit]. Artist

  4. Taddea Visconti, Madre; Isabella di Baviera, sorella di Ludovico; Johann von Moosburg, fratello di Ludovico; Matrimoni ed eredi. Ludovico si sposò due volte. La prima volta con Anna di Borbone, figlia di Giovanni I di Borbone-La Marche dalla quale ebbe due figli, di cui uno solo raggiunse l'età adulta: Ludovico (1403-1445).

  5. This notice will be hidden for a period of 30 days upon receipt of a donation.

  6. Signore di Parma, era figlio di Bernabò Visconti, signore di Milano e di Beatrice della Scala . Nel 1379 Bernabò divise i suoi territori tra i cinque figli maschi legittimi Marco, Ludovico, Carlo, Rodolfo e Gianmastino: Carlo ottenne Cremona, Borgo San Donnino e Parma [1] . Il 6 maggio 1385 Gian Galeazzo Visconti fece, con uno stratagemma ...

  7. Biografia Infanzia Bernabò Visconti e Beatrice della Scala, genitori di Anglesia. Secondo la Storia di Milano, Anglesia o Eloisa era la figlia ultimogenita di Bernabò Visconti, Signore di Bergamo, Brescia, Cremona, Soncino, Lonato e Valcamonica e, insieme ai fratelli Matteo II e Galeazzo II, co-Signore di Milano, e di Beatrice Regina della Scala, che secondo il Petri Azarii Chronicon era ...