Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marina di Grecia e Danimarca, CI, GCVO, GBE (in lingua greca: Πριγκίπισσα Μαρίνα της Ελλάδας και Δανίας; Atene, 13 dicembre 1906 – Kensington Palace, 27 agosto 1968), in seguito nota come Duchessa di Kent, era una principessa della casata reale greca, che sposò il principe Giorgio, duca di Kent, quarto figlio di Giorgio V del Regno Unito nel 1934.

  2. 10 gen 2024 · Del luogo di sepoltura di Alessandro si è persa traccia: la sua ubicazione è uno dei più grandi misteri del mondo antico. Ma le tombe reali offrono uno spaccato unico e accattivante dell’aristocrazia macedone, in contrasto con il nuovo museo adiacente che esplora la vita quotidiana dell’antico regno.

  3. 19 mar 2024 · Alessandro era figlio del re Filippo II di Macedonia, che era asceso al trono nel 360 a.C. La Macedonia era una regione periferica del mondo ellenico, ma Filippo fu in grado di sconfiggere le città-stato della Grecia e di realizzare una sorta di unificazione del territorio: le città-stato non furono annesse al regno macedone, ma dovettero accettare di essere amministrate da governanti scelti ...

  4. 14 giu 2023 · Grecia non soccorre barcone: almeno 78 morti, centinaia di dispersi. Uno dei naufragi peggiori della storia del Mediterraneo. di Alessandra Ziniti. Sono 104 finora i superstiti, ma a bordo erano ...

  5. Eugenia di Grecia e Danimarca ( greco: Πριγκίπισσα Ευγενία της Ελλάδας και Δανίας; Parigi, 10 febbraio 1910 – Ginevra, 15 ottobre 1989) era la più giovane dei figli e unica figlia femmina del principe Giorgio di Grecia e Marie Bonaparte, figlia del principe Rolando Napoleone Bonaparte. Suo padre era il ...

  6. La granduchessa Ol'ga in Russia verso il 1861, collezione particolare. Ol'ga Konstantinovna trascorse un'infanzia dorata tra la regione di San Pietroburgo e la Crimea, dove suo padre possedeva numerose residenze, tra cui il palazzo di Pavlovsk, dove lei nacque nel 1851 [1]. I suoi genitori, il granduca Konstantin Nikolaevič e la granduchessa ...

  7. Giorgio II di Grecia (in greco: Γεώργιος Βασιλεύς των Ελλήνων; Tatoi, 19 luglio 1890 – Atene, 1º aprile 1947) fu re della Grecia dal 27 settembre 1922 al 25 marzo 1924 e dal 3 novembre 1935 al 1º aprile 1947.