Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco V Ferdinando Geminiano d'Asburgo-Este (Modena, 1º giugno 1819 – Vienna, 20 novembre 1875) appartenente alla linea Asburgo-Este, figlio maggiore del duca Francesco IV d'Asburgo-Este e della principessa Maria Beatrice di Savoia (1792-1840), fu l'ultimo sovrano regnante del Ducato di Modena e Reggio.

  2. 19 set 2014 · Granduca di Toscana Ferdinando IV Asburgo-Lorena (foto di Adolphe Eugène Disderi) Il 23 maggio i soldati del 5° corpo d’armata francese sbarcarono a Livorno, al comando del principe Napoleone Gerolamo, ed occuparono i passi appenninici per prevenire colpi di mano da parte degli austriaci.

  3. 17 set 2022 · Media in category "Ferdinand IV, Grand Duke of Tuscany" The following 19 files are in this category, out of 19 total. Disderi, Adolphe Eugène (1810-1890) - Asburgo-Lorena, Ferdinando IV di, granduca di Toscana (1835-1908) (1).jpg 929 × 1,071; 572 KB

  4. Granduca pretendente di Toscana (IV), figlio di Leopoldo II e di Maria Antonietta di Borbone, nacque a Firenze il 10 giugno 1835. A tredici anni seguì il padre nella fuga a Gaeta e con lui tornò a Firenze dopo la restaurazione.

  5. Gino Benzoni. Primo dei cinque figli maschi di Cosimo I, allora duca di Firenze, e d'Eleonora di Toledo, nasce a Firenze il 25 marzo 1541. "Cavalca ogni giorno ed è fresco come una rosa" si registra di lui ancor prima che arrivi ai 10 anni, mentre, già alla fine del 1550, un suo pedagogo, Pasquale Bertini, assicura che se la cava nel comporre ...

  6. Ferdinando IV. Ferdinand Salvator Maria Jozef Jan-Baptist Frans Lodewijk Gonzaga Rafael Reinier Januarius (Firenze, 10 luglio 1835 - Salisburgo, 17 gennaio 1908), dalla casa Asburgo-Lorraine, era di 1859 fino a 1860 come Ferdinando IV l'ultimo Granduca di Toscana. Era il figlio maggiore del granduca Leopoldo II e Maria Antonia di Borbone-Sicilia.

  7. 11 feb 2014 · Anche tra gli appassionati di storia pochi sanno che l’ultimo Granduca di Toscana fu, almeno nominalmente, Ferdinando IV di Asburgo Lorena (1835-1908). Primogenito e quindi erede al trono di Leopoldo II, Ferdinando assunse il titolo granducale nell’esilio d’Austria, dopo che il padre era stato costretto ad abdicare dall’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe, nel Luglio del 1859.