Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Casato di Hannover. Il Casato di Hannover è una dinastia reale tedesca che governò il Ducato di Brunswick-Lüneburg ( tedesco Braunschweig-Lüneburg ), il Regno di Hannover, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Succedette nel 1714 al Casato degli Stuart come casa regnante di Gran Bretagna e Irlanda.

  2. Guglielmo Augusto di Hannover Guglielmo Augusto di Hannover; Duca di Cumberland; In carica: 1721 – 1765: Predecessore

  3. Giorgio IV di Hannover ( Giorgio Augusto Federico) ( Londra, 12 agosto 1762 – Windsor, 26 giugno 1830) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 29 gennaio 1820 al 26 giugno 1830. Figlio primogenito di Giorgio III e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, aveva precedentemente esercitato le funzioni di principe ...

  4. Sofia Matilda di Hannover ( Buckingham Palace, 2 novembre 1777 – Kensington Palace, 27 maggio 1848) era figlia di Giorgio III di Gran Bretagna e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz .

  5. Suo padre era il re Federico Guglielmo II di Prussia, figlio del principe Augusto Guglielmo di Prussia e della principessa Luisa Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel; sua madre era la principessa Federica Luisa d'Assia-Darmstadt, figlia del landgravio Luigi IX d'Assia-Darmstadt e della contessa Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld.

  6. Quando, alla morte di Guglielmo IV d'Inghilterra, la corona inglese e quella di Hannover furono separate (1837), E. A. divenne re di Hannover. Come tale governò da monarca assoluto, abolendo la costituzione del 1833 e reprimendo, nel 1848, i moti liberali. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Ernèsto Augusto re ...

  7. Ducato di BrunswickHannover. Ernesto Augusto di Hannover (in tedesco: Ernst August Christian Georg; Penzing, 17 novembre 1887 – Pattensen, 30 gennaio 1953) era un nipote di re Giorgio V di Hannover, che i prussiani deposero nel 1866. Ultimo monarca regnante del casato di Hannover, Ernesto Augusto era un discendente diretto di Enrico il Leone .