Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amalia di Sassonia-Coburgo-Koháry. Amalia di Sassonia-Coburgo-Gotha (in tedesco Marie Luise Franziska Amalie, Prinzessin von Sachsen-Coburg und Gotha, Herzogin zu Sachsen; Coburgo, 23 ottobre 1848 – Schwabing, 6 maggio 1894) nata principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha e duchessa di Sassonia, divenne Duchessa in [1] Baviera per matrimonio.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Maria_AmaliaMaria Amalia - Wikipedia

    Maria Amalia di Sassonia (1724-1760) – principessa tedesca della casata di Wettin e moglie di Carlo III di Spagna; fu regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 fino al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 fino alla sua morte

  3. Creato per l'appartamento della regina Maria Amalia Walburga nella Reggia di Portici, dove fu montato nel corso del 1759, il salottino venne trasferito nella Reggia di Capodimonte nel 1866. Il soffitto in stucco, lasciato nel sito originario a causa delle difficoltà di smontaggio e movimentazione, venne trasferito solo nel 1957 nel Museo di ...

  4. Luisa Maria Amalia ritratta in tenera età con la sorella Maria Amalia da Angelica Kauffman nel 1782. Nacque nel Palazzo reale di Napoli.Era una dei diciotto figli, di cui solo sette raggiunsero l'età adulta, del futuro re Ferdinando I delle Due Sicilie e di sua moglie l'arciduchessa Maria Carolina d'Asburgo-Lorena; i nonni paterni erano Carlo III di Spagna e sua moglie, la principessa Maria ...

  5. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Anna Sofia di Sassonia Predecessore Elettrice di Baviera Successore Maria Amalia d'Austria 1747 – 1777 Elisabetta Augusta del Palatinato-Sulzbach Controllo di autorità VIAF (EN) 20472653 · ISNI (EN) 0000 0000 3513 1685 · CERL cnp00558695 · LCCN (EN) n82239328 · GND (DE) 118577824 Portale Biografie ...

  6. Maria Pia e Luigi del Portogallo nel 1862 circa La famiglia reale di Luigi I del Portogallo a caccia in un ritratto del 1872. Quando Pietro V del Portogallo morì senza discendenti, nel 1861, suo fratello, l'Infante Luigi, salì al trono con il nome di Luigi I. Luigi I fu costretto ad abbandonare la carriera nella marina per dedicarsi agli affari del regno.

  7. In occasione dei 300 anni dalla nascita, la Reggia di Caserta vuole ricordare la regina Maria Amalia di Sassonia (Dresda, 1724 – Madrid, 1760), una donna alla quale il Regno dei Borbone di Napoli e di Sicilia deve moltissimo. Amalia è testimone di un’epoca d’oro che trova proprio nella straordinaria Reggia di Caserta la sintesi materiale della...