Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eric di Pomerania (Darłowo, 1381 o 1382 – Darłowo, 3 maggio 1459) noto anche come Erik af Pommern, Erik VII (titolo danese), Erik av Pommern (Eirik III) (titolo norvegese) Erik av Pommern (Eric XIII (VIII)) (titolo svedese) o Erik Pomorski (titolo polacco), venne adottato da Margherita I di Danimarca e divenne re ereditario di Norvegia (1389 - 1442), re eletto di Danimarca (1396 - 1439 ...

  2. Le guerre di Valdemaro furono due conflitti che si svolsero nella seconda metà del XIV secolo nell'Europa settentrionale. Essi opposero il regno di Danimarca, guidato dal re Valdemaro IV Atterdag , alla Lega anseatica e ai suoi alleati, che si contendevano il predominio nel Mar Baltico.

  3. valdemaro ii di danimarca - Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, ...

  4. La Norvegia, però, chiede nel 1344 un proprio re, che è scelto nel figlio di tre anni del sovrano, Haakon VI, affidato a un consiglio di reggenza. Magnus riesce inoltre a realizzare, nel 1359, un’importante alleanza con il re di Danimarca Valdemaro IV, cementata dal contratto di matrimonio tra il figlio Haakon e Margherita di Danimarca.

  5. VALDEMARO III, re di Danimarca Figlio del duca Enrico I I di Schleswig, nacque nel 1314. Divenuto duca di Schleswig nel 1325, fu proclamato nel 1326 re di Danimarca, al posto di re Cristoforo II, sconfitto in battaglia dal conte Gerardo III il Grande di Holstein (v.), zio di V.; governò sotto la tutela dello zio.

  6. La tomba di Cristoforo II di Danimarca nell'abbazia di Sorø: Re di Danimarca; Stemma: In carica: 25 gennaio 1320 – 1326: Predecessore: Eric VI: Successore: Valdemaro III: Re di Danimarca; In carica: 1329 – 2 agosto 1332: Predecessore: Valdemaro III: Successore: interregno poi Valdemaro IV Nascita: 29 settembre 1276: Morte: Sorø, 2 agosto ...

  7. Ingeborg di Kiev Valdemaro II di Danimarca Sofia di Minsk: forse Volodar di Minsk Ryksa Bolesławówna Eric IV di Danimarca Sancho I del Portogallo: Alfonso I del Portogallo Mafalda di Savoia Berengaria del Portogallo Dolce di Barcellona: Raimondo Berengario IV di Barcellona Petronilla di Aragona Ingeborg di Danimarca Bernardo di Sassonia ...