Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia del Palatinato (L'Aia, 14 ottobre 1630 – Hannover, 8 giugno 1714) era la più giovane delle figlie di Federico V della Casa di Wittelsbach, Re d'inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart. Frequentemente ci si riferisce a lei come all' Elettrice Sofia , soprattutto quando nel testo si cita anche la nipote e futura nuora, chiamata invece Principessa Sofia .

  2. Guglielmina Amalia. Benedetta Enrichetta del Palatinato, il cui nome completo era Benedetta Enrichetta Filippa ( Parigi, 14 marzo 1652 – Asniéres, 12 agosto 1730 ), era la terza e più giovane figlia di Edoardo del Palatinato-Simmern e della moglie francese, Anna Maria di Gonzaga-Nevers. Benedetta divenne Duchessa di Brunswick-Lüneburg, o ...

  3. Luigi Filippo del Palatinato-Simmern; Conte palatino di Simmern-Kaiserslautern; In carica: 1610 – 1655 Nascita: Heidelberg, 23 novembre 1602: Morte: Krosno Odrzańskie, 6 gennaio 1655 (52 anni) Luogo di sepoltura: Simmern: Padre: Federico IV, elettore palatino: Madre: Luisa Giuliana di Nassau: Consorte: Maria Eleonora di Brandeburgo

  4. Luigi I del Palatinato-Zweibrücken. Luigi I di Zweibrücken, Pfalzgraf Ludwig I. von Pfalz-Zweibrücken "der Schwarze" ( 1424 – Simmern, 19 luglio 1489 ), fu conte palatino e duca di Zweibrücken e di Veldenz dal 1444–1489.

  5. Federico III il Pio principe elettore del Palatinato Enciclopedia on line Figlio ( Simmern 1515 - Heidelberg 1576) del duca Giovanni II di Simmern, educato cattolicamente, sposò (1537) Maria di Brandeburgo -Kulmbach, che influì sulla sua conversione al luteranesimo.

  6. La Contea palatina di Lautern, chiamata anche Palatinato-Lautern, è esistita come territorio indipendente nel Sacro Romano Impero sostanzialmente solo durante il periodo di Giovanni Casimiro del Palatinato-Simmern tra il 1576 e il 1592, dopo di che fu nuovamente assorbito nel Palatinato elettorale.

  7. Federico V del Palatinato-Simmern ( Amberg, 26 agosto 1596 – Magonza, 29 novembre 1632) noto anche come Federico V di Wittelsbach-Simmern, fu elettore palatino dal 1610 al 1623 e re di Boemia con il nome di Federico I di Boemia dal 1619 al 1620. Per il suo breve regno è spesso chiamato anche re d'inverno (in ceco: Zimní král; in tedesco ...