Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Londra, British Library. Isabella di Baviera-Ingolstadt, nota anche come Isabeau di Baviera ( Monaco di Baviera, 1370 circa – Parigi, 24 settembre 1435 ), fu regina consorte di Francia dal 1385 al 1422 . Appartenente al casato di Wittelsbach, era la secondogenita di Stefano III di Baviera-Ingolstadt e di Taddea Visconti, figlia di Bernabò.

  2. www.treccani.it › enciclopedia › tagcarlo vii - Treccani

    Carlo VII imperatore Carlo Alberto, figlio (Bruxelles 1697 - Monaco 1745) di Massimiliano II Emanuele di Wittelsbach, successe al padre (1726) come Principe elettore di Baviera.

  3. 11 ago 2020 · In sintesi. 1700 Muore senza eredi Carlo II: nomina suo successore Filippo d'Angiò. L'altro pretendente è Carlo d'Asburgo. 1701 Inghilterra e Olanda si alleano con l'Austria contro la Francia e la Baviera. 1703 I Savoia si alleano con l'Austria.1711 Carlo d'Asburgo è eletto imperatore. 1713 Pace di Utrecht tra la Francia e Olanda, Prussia ...

  4. Ottone VII di Baviera. Madre. Benedetta di Moosburg. Ottone VIII di Wittelsbach (prima del 1180 – Oberndorf, 7 marzo 1209) fu un conte palatino di Baviera. Egli è noto principalmente per essere l'assassino di Filippo di Svevia e per il regicidio commesso, fu decapitato .

  5. Il conte Johann Maximilian IV Emanuel von Preysing, colonnello e consigliere del principe elettore Carlo VII di Baviera, possedeva già un palazzo in questo luogo. Divenuto ormai "vetusto e fatiscente", a corte ne era deriso a tal punto che venne rimosso dal suo incarico in quanto la sua abitazione era ritenuta "socialmente inaccettabile".

  6. Di lui si sa che ebbe anche una figlia illegittima, Anna Maria zu Löwenfeld, mai legittimata per non rovinare la sua carriera ecclesiastica. Questa venne fatta sposare col suo cugino di primo grado, Francesco Ludovico von Holstein, figlio illegittimo dell'Imperatore Carlo VII di Baviera, fratello di Clemente Augusto.

  7. Carlo di Valois. Carlo di Valois, in francese Charles de France ( Tours, 28 dicembre 1446 – Bordeaux, 12 maggio 1472 ), è stato duca di Berry, duca di Normandia e duca di Guienna . Complottò per tutta la vita contro il fratello maggiore, il re di Francia Luigi XI .