Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Grecia (in greco moderno Μαργαρίτα της Ελλάδας; Atene, 18 aprile 1905 – Bad Wiessee, 24 aprile 1981) è stata principessa consorte di Hohenlohe-Langenburg dal 1950 al 1960, come moglie di Goffredo . Fu la maggiore dei figli del principe Andrea e della principessa Alice di Battenberg, nonché prima trisnipote ...

  2. 9 apr 2021 · Biografia • L'etichetta e l'ambiente. Filippo di Mountbatten, duca di Edimburgo, principe consorte della regina Elisabetta II del Regno Unito, nasce a Corfù (Grecia) il giorno 10 giugno 1921, presso Villa Mon Repos, quinto figlio e unico maschio del Principe Andrea di Grecia e della Principessa Alice di Battenberg.

  3. Nato il 1º agosto 1893 (21 luglio nel calendario giuliano) a Tatoi presso Atene, Alessandro era il secondo figlio di Costantino I e di sua moglie Sofia di Prussia . Nel 1917 Costantino I, conosciuto per le sue tendenze filo-tedesche, insistette perché la Grecia rimanesse neutrale nella prima guerra mondiale, mentre il primo ministro ...

  4. La morte di Andrea La Greca è stata un grande dolore per il mondo dell’arte italiano. La sua prematura scomparsa ha lasciato un vuoto nel cuore di tutti coloro che ammiravano il suo lavoro. Nonostante la sua morte, l’eredità di Andrea La Greca continuerà a vivere attraverso le sue opere, che hanno ispirato e continueranno a ispirare ...

  5. 20 nov 2019 · Sant’Andrea è anche patrono di Romania, Russia, Ungheria e Grecia, e altri paesi gli riservano un posto particolare nella fede e nella tradizione. In Italia sono decine le città di cui è patrono e molte le occasioni di festa dedicate a questo sant’uomo, primo degli apostoli, pellegrino e diffusore della parola del Signore, ancora oggi molto amato da tantissimi fedeli.

  6. 12 apr 2021 · Ritratto di Alice di Battenberg, l'enigmatica mamma del principe Filippo. Dall'amore folle per il marito Andrea, principe di Grecia e Danimarca, all'esilio, dal manicomio al misticismo. La suocera ...

  7. Andrea (1882-1944), principe di Grecia e di Danimarca, che sposò la principessa Alice di Battenberg (1885-1969); Cristoforo , principe di Grecia e di Danimarca, che sposò, in prime nozze, la cittadina americana May "Nancy" Stewart Worthington Leeds (1878-1923) divenuta, dopo la sua conversione ortodossa, la principessa Anastasia di Grecia, poi, in seconde nozze, la principessa Francesca d ...