Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mag 2020 · Definizione. Federico II (1194-1250) fu re di Sicilia (dal 1198 al 1250), di Germania (dal 1215 al 1250), di Gerusalemme (dal 1225 al 1228), ed imperatore del Sacro Romano Impero (dal 1220 al 1250). Nacque nel 1194 a Jesi, nelle Marche, ma trascorse la sua infanzia a Palermo. Apparteneva alla dinastia sveva degli Hohenstaufen (1079-1268), che ...

  2. FEDERICO II, Imperatore. F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di Torremaggiore in Puglia. Nel 1197 rimase orfano del padre Enrico VI, dal quale ereditava la pretesa all'impero. La madre, Costanza d'Altavilla moriva nel 1198 ...

  3. Federico II di Svevia è stato uno dei sovrani più eclettici e interessanti della storia. Oltre ad essere stato un abile politico e un esperto stratega militare, era appassionato anche di cultura e scienze. Tra le sue molte passioni, una delle più curiose era quella per la falconeria, che lo portò ad addestrare personalmente i suoi falchi.

  4. 2 giorni fa · Appunto di italiano su Federico Ruggero di Hohenstaufen che è stato re di Sicilia, duca di Svevia, Re dei Romani e poi Imperatore del Sacro Romano Impero nel 1211, incoronato dapprima ad ...

  5. www.stupormundi.itStupor Mundi

    Il sito stupormundi.it è nato nel 1997, quando Alberto Gentile ha avvertito il desiderio di coniugare la figura di Federico II di Svevia e i mezzi di comunicazione resi accessibili dalle nuove tecnologie. Fin dall’inizio, il sito ha inteso condurre il più possibile alla realtà storica la figura di un protagonista che ancor oggi appare ...

  6. IPSAR "FEDERICO II DI SVEVIA". Scuola statale - Istituto Professionale. Dirigente scolastico. CARMELA ACCARDO. Indirizzo. VIA POLIBIO N. 59, 96100 SIRACUSA (SR) Codice. SRRH040007 (Istituto principale) Telefono.

  7. Federico Ruggero di Hohenstaufen ( Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad ...