Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 mag 2017 · La principessa vedova del Galles. Quando il suo giovane marito, Arthur, principe di Galles, morì improvvisamente nel 1502, Caterina d'Aragona rimase con il titolo di principessa vedova del Galles. Il matrimonio aveva lo scopo di consolidare l'alleanza delle famiglie regnanti di Spagna e Inghilterra. Il passo successivo naturale fu quello di ...

  2. Tuttavia, il Papa non riconobbe l’annullamento e considerò il matrimonio con Anna Bolena illegittimo. Questo portò alla rottura tra Enrico VIII e la Chiesa di Roma. Nel 1534, il Parlamento inglese approvò l’Atto di Supremazia, che dichiarava Enrico VIII capo della Chiesa d’Inghilterra e rompeva definitivamente i legami con Roma.

  3. Inghilterra - Enrico VIII. Difensore dell’ortodossia, tipo esuberante, sposato con Caterina d’Aragona e invaghito di Anna Bolena. Clemente VII non concede ad Enrico la possibilità di lasciare ...

  4. 4 ott 2019 · Caterina, zia di Carlo V, era stata precedentemente moglie di Arturo, primogenito di Enrico VII e principe di Galles, morto tuttavia nel 1502. Il divorzio e la scomunica. La riforma protestante non giunge in Inghilterra se non prima degli anni Trenta del Cinquecento. Enrico VIII (1509-1547), della dinastia Tudor, è del resto inizialmente ...

  5. www.cronologia.it › storia › biografieENRICO VIII - CRONOLOGIA

    Enrico VIII. (1491-1547) Re d'Inghilterra. (1509 al 1547) Increment il potere del governo reale, usando il Parlamento per sancire le sue azioni. Regn attraverso potenti ministri i quali, al pari delle sue sei mogli, non furono mai sicuri nella loro posizione. Il suo pi grande risultato fu di iniziare la Riforma Protestante in Inghilterra.

  6. Caterina. Caterina d'Aragona (in spagnolo Catalina de Aragón; in inglese Catherine of Aragon; Alcalá de Henares, 16 dicembre 1485 – Kimbolton, 7 gennaio 1536) è stata un' infanta spagnola della dinastia di Trastámara e regina consorte d' Inghilterra e Irlanda, dal 1509 al 1533, come prima moglie di Enrico VIII Tudor .

  7. Enrico VIII, dipinto di Hans Holbein il Giovane. Enrico VIII nasce il 28 giugno 1491 a Greenwich (Londra). E’ il figlio terzogenito del re d’Inghilterra Enrico VII della casata dei Tudor. Prima di lui, vi sono Arturo e Margherita. Quest’ultima sposa nel 1502 Giacomo IV di Scozia.