Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Maria Sforza, detto il Duchetto ( Pavia, 30 gennaio 1491 – Angoulême, 1512 ), era l'unico figlio maschio del duca di Milano Gian Galeazzo Maria Sforza e della principessa Isabella d'Aragona. Suoi nonni paterni erano il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza e Bona di Savoia. Suoi nonni materni il re Alfonso II di Napoli e Ippolita ...

  2. FRANCESCO II Sforza, duca di Milano. Secondogenito di Ludovico il Moro, nacque il 4 febbraio 1495. Caduto il dominio sforzesco, seguì il padre in Germania (1499). Tornò a Milano quando il fratello Massimiliano ebbe riguadagnato il potere. Caduto anche Massimiliano, ritornò in Germania, dove visse esule ed oscuro fino al 1521 allorché la ...

  3. Francesco Sforza ( Cigoli, 23 luglio 1401 – Milano, 8 marzo 1466) è stato il primo duca di Milano appartenente alla dinastia degli Sforza. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Francesco Sforza (disambigua). Fatti in breve Duca di Milano, In carica ... Francesco Sforza. Francesco Sforza ritratto da Bonifacio Bembo ...

  4. Galeazzo Maria Sforza ( Fermo, 14 o 24 gennaio 1444 – Milano, 26 dicembre 1476) fu duca di Milano dal 1466 al 1476, anno in cui fu assassinato nei pressi della chiesa di Santo Stefano per mano di alcuni nobili. Figlio di Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti, fu educato secondo i valori dell' Umanesimo, incardinati sulla conoscenza ...

  5. Protagonista del racconto è stato Francesco Sforza Visconti (1401-1466): condottiero, duca di Milano e signore di Genova. Narratore è stato Davide Tansini. Basandosi sull’esito déi proprî studî, Tansini ha ricostruito la biografia del capitàno sforzesco: carattere e azioni che a distanza di quasi mezzo millennio continuano a conservare ...

  6. Francesco Sforza (1401 - 1466) was a mercenary soldier (what Machiavelli would have called a "condottiero", i.e. a military contractor) and the son of a prominent mercenary whose practice centered on the Duchy of Milan, which included the city-state of Milan, a cluster of dependent cities (including the some-time capital city of Pavia) and the surrounding territory in the northern thigh of Italy.

  7. Vita e attività. Dopo la morte (1476) del fratello maggiore Galeazzo Maria, duca di Milano, L., fallito un tentativo di sostituire il nuovo duca, il fanciullo Gian Galeazzo, col proprio fratello Sforza Maria, con questo e l'altro fratello Ascanio fu condannato al confino (1477). Ribellatasi Genova al governo sforzesco (1478), vi conveniva con ...