Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 gen 2017 · Da vedere a Sofia in 1 giorno. Vitosha Boulevard. Cattedrale Ortodossa di Santa Domenica. Statua di Santa Sofia. Chiesa di San Giorgio. Teatro Nazionale. Galleria d’Arte Nazionale. Chiesa di San Nicola. Monumento dello Zar Liberatore.

  2. Giovanni I Alberto di Polonia. Giovanni I Alberto Jagellone ( Jan I Olbracht) ( Cracovia, 27 dicembre 1459 – Toruń, 17 giugno 1501) fu re di Polonia dal 1492 al 1501. Le sue scelte politiche, concretizzatesi in una sempre più stretta collaborazione tra la Polonia ed il Granducato di Lituania, e le sue imprese belliche (contro i Cavalieri ...

  3. La giovane principessa Caterina ritratta nel 1745 da Louis Caravaque. Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst nacque il 2 maggio (21 aprile per gli ortodossi) 1729 a Stettino, in Pomerania, nell'allora Regno di Prussia (attualmente in Polonia).

  4. it.wikipedia.org › wiki › Bona_SforzaBona Sforza - Wikipedia

    Bona Sforza d'Aragona ( Vigevano, 2 febbraio 1494 – Bari, 19 novembre 1557) è stata regina consorte di Polonia e granduchessa consorte di Lituania dal 1518 fino al 1548 e duchessa sovrana di Bari e principessa di Rossano dal 1524 fino alla sua morte. Figlia del duca di Milano Gian Galeazzo e di Isabella d'Aragona, fu la seconda moglie del re ...

  5. Offerte per La Casa di Sofia (Appartamento), Bari (Italia) Panoramica. Informazioni sugli appartamenti e prezzi. Servizi. Regole della struttura. Da sapere. Recensioni degli ospiti (90) Prenota il tuo appartamento. Rimborsiamo le differenze di prezzo.

    • (91)
    • 191 Via Nicolò Piccinni, 70122 Bari, Italia, 191 Via Nicolò Piccinni, Italia 70122
  6. Enciclopedia Italiana (1930) AUGUSTO II, re di Polonia. Mattia Loret. Nacque nel 1660, da Giovanni Giorgio III e da Anna Sofia di Danimarca; fu principe elettore ereditario di Sassonia della famiglia dei Wettiner. La corona polacca che egli ebbe (1696), previa conversione al cattolicesimo, nonostante la rivalità di parecchi candidati (tra cui ...

  7. Barbara era figlia del margravio Federico I di Brandeburgo-Ansbach (1460-1536) dal suo matrimonio con Sofia di Polonia (1464-1512), figlia del re Casimiro IV di Polonia. Il 29 settembre 1527 sposò nel castello di Plassenburg il conte Giorgio III di Leuchtenberg (1502-1555). Portò in matrimonio una dote di 10.000 fiorini e una dote di 3.000 ...