Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese di Boemia ( Praga, 1211 – Praga, 2 marzo 1282) è stata una religiosa ceca, dell' Ordine di Santa Chiara, fondatrice del monastero e dell'ospedale di San Francesco ed istitutrice dell' ordine dei Crocigeri della Stella Rossa. È stata proclamata santa da papa Giovanni Paolo II nel 1989 . Non va confusa con l'Agnese di Boemia, morta nel ...

  2. Enciclopedia on line. Figlio (m. 1124) del re Vratislao, rimase sul trono dal 1100 al 1107, quando ne fu cacciato ad opera di Svatopluk. Dopo la morte di questo (1109), salì sul trono Vladislav I deposto nel 1117 da B., che regnò sino al 1120.

  3. Ladislao II di Boemia e Ungheria su una predella da un laboratorio di Lubecca nel castello di Güstrow. In terze nozze, il 6 ottobre 1502, Ladislao sposò la giovane Anna di Foix-Candale, figlia di Gastone II di Foix-Grailly-Candale, Captal de Buch, e di Caterina di Foix, da cui finalmente ebbe due figli:

  4. Duca di Boemia; In carica: gennaio 1092 – 6 settembre 1092: Predecessore: Vratislao II di Boemia: Successore: Bretislao II di Boemia Nascita: Praga, 1035 circa Morte: Praga, 6 settembre 1092: Luogo di sepoltura: basilica di San Pietro e Paolo: Dinastia: Přemyslidi: Padre: Bretislao I di Boemia: Madre: Giuditta di Schweinfurt: Coniuge ...

  5. Elisabetta. Alberto II di Brandeburgo ( 1171 circa – 25 febbraio 1220) è stato un nobile tedesco . Figlio di Ottone I di Brandeburgo, divenne margravio di Brandeburgo nel 1205, succedendo a Ottone II di Brandeburgo. Gli succedettero nel 1220 Giovanni I e Ottone III di Brandeburgo .

  6. Vladislao era nato come figlio primogenito del re di Boemia Venceslao I e di sua moglie Cunegonda di Hohenstaufen, figlia di Filippo di Svevia, re dei Romani. Suo fratello minore fu Ottocaro II di Boemia . Come erede al trono, il padre lo nominò margravio di Moravia . Il padre era intenzionato ad acquisire i territori austriaci confinanti con ...

  7. Vratislao II di Boemia. Alla morte del padre, avvenuta nel 1055, Vratislao divenne Duca di Olomouc. 89 relazioni: Affresco, Andrea I d'Ungheria, Antipapa, ...