Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eberardo III era il secondo figlio maschio di Giovanni Federico di Württemberg e di Barbara Sofia del Brandeburgo. Governò come duca di Württemberg dal 1628 sino alla sua morte nel 1674. Divenne erede del trono alla morte del padre, ma sotto reggenza nel 1628, durante la Guerra dei Trent'anni, all'età di quattordici anni.

  2. Lucas Cranach il Vecchio, ritratto di Gioacchino di Brandeburgo, 1529. Berlino, castello di Grunewald. Gioacchino I di Hohenzollern ( Cölln, 21 febbraio 1484 – Stendal, 11 luglio 1535) detto il Nestore, fu Principe elettore di Brandeburgo (1499-1535). Egli trasse il proprio soprannome da Nestore, personaggio della mitologia greca .

  3. Ursula di Hohenzollern (25 settembre 1450 – Breslavia, 25 novembre 1508) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden. Principato di Brandeburgo

  4. Sofia di Meclemburgo-Güstrow: Successore: Sofia Amelia di Brunswick-Lüneburg Altri titoli: Duchessa consorte di Schleswig-Holstein: Nascita: Halle, 26 giugno 1575 Morte: Copenaghen, 8 aprile 1612: Luogo di sepoltura: Cattedrale di Roskilde: Casa reale: Hohenzollern: Padre: Gioacchino Federico, Elettore di Brandeburgo: Madre: Caterina di ...

  5. Caterina di Brandeburgo-Küstrin ... Barbara Sofia (16 novembre 1584 - 13 febbraio 1636), sposò nel 1609 il duca Giovanni Federico di Württemberg ...

  6. Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth (Cölln, 30 gennaio 1581 – Bayreuth, 30 maggio 1655) fu un membro della casata di Hohenzollern e margravio di Brandeburgo-Kulmbach (che successivamente prese il nome di Brandeburgo-Bayreuth).

  7. Federico II di Hohenzollern, detto Dente di Ferro ( Eisenzahn) ( Tangermünde, 19 novembre 1413 – Neustadt an der Aisch, 10 febbraio 1471 ), fu principe elettore di Brandeburgo dal 1440 fino alla sua abdicazione nel 1470 .